Domenica 13 maggio ore 11,00 nella Fortezza Cavalli di Larderia concerto della fanfara del 6° Rgt Bersaglieri per commemorare il Generale Giovanni Cavalli. Durante la manifestazione prevista una visita al museo storico del forte di Larderia. Interverrano, il Generale della Brigata Aosta Vincenzo Santo e l'assessore alla cultura del Comune di Messina Francesco Gallo.
Al Generale Giovanni Cavalli spetta il merito di aver rivoluzionato le artiglierie con la geniale invenzione del sistema di rigatura interna delle bocche da fuoco (1844) con la quale si è potuto abbandonare la palla sferica per dare al proiettile una forma cilindrica ad ogiva perfettamente adattata all'anima del cannone, riuscendo ad accrescerne il peso e la forza iniziale e di conseguenza aumentare la stabilità e la precisione della traiettoria.
Il sistema Cavalli risolse il problema del "vento", cioè annullò lo spazio che esiste fra il diametro del proiettile e quello effettivo dell'anima del cannone, evitando la sfuggita laterale dei gas al momento dello sparo, con la conseguente perdita di potenza e di gittata.
Il tiro poteva disporre così di una maggiore potenza di lancio con un considerevole aumento della gittata, consentendo di battere le cortine da una distanza praticamente doppia di quella fino ad allora possibile con le artiglierie ad anima liscia.
Contemporaneamente alla rigatura interna, fu adottato il sistema della retrocarica, praticamente opposto al vecchio caricamento frontale dei cannoni, e che rese assai più celere la cadenza di tiro.
Tra le onoreficenze a lui assegnate ricordiamo...
12/06/1856 - Ufficiale dell'Ordine Militare d'Italia 12/06/1861 - Commendatore dell'Ordine Militare d'Italia
< Prec. | Succ. > |
---|