02 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

17/07/2006 - ADSL a LARDERIA!!!! Ci siamo……

Notizie

adslLarderia, vicino all’ingresso dei capannoni Asi, stanno effettuando dei lavori.
Ebbene si, dopo tanti anni di attesa anche gli abitanti di Larderia potranno usufruire dei servizi offerti dalla banda larga(ADSL).
Sono in corso infatti gli interramenti di nuovi cavi ma anche - che è cosa più importante - la sostituzione della centralina che permetterà prima, ovviamente, la possibilità di una connessione veloce agli uffici principali ed alle varie aziende che occupano il „territorio ASI“ ma penso che a distanza di pochissimo tempo il servizio potrà essere esteso a tutti gli abitanti che ne vogliano usufruire. Probabilmente se non ci fossero i capannoni il paese di Larderia avrebbe la possibilità di tale servizio solo nel 2050. Ma come si dice…. non tutti i mali vengono per nuocere. Certo è che se non ci fossero stati i capannoni quel bellissimo agrumeto poteva essere oggi un mucchio di case popolari che avrebbe sconvolto la vita paesana.Oggi invece, non solo abbiamo evitato questo, anzi siamo vicini ad essere in contatto diretto con il mondo grazie all’ADSL. Da sottolineare che anche questi lavori vengono prodotti grazie allo sforzo della Regione Siciliana che evidentemente ha di buon occhio il nostro paese.

LarderiaWeb comunicherà notizie a riguardo

Di seguito l’iter politico che ha portato all’inizio dei lavori.

Conformandosi all’accordo di Programma Quadro „Società dell’Informazione nella Regione Siciliana“, sottoscritto a Roma il 7 marzo 2005 presso la sede del ministero dell’Economia e delle Finanze, la REGIONE SICILIANA sta mettendo in atto il cosidetto APQ che rappresenta lo strumento attuativo dell’intesa istituzionale di Programma, sottoscritto il 13 Settembre 1999 dal presidente del Consiglio dei ministri e dal presidente della Regione Siciliana, ed in particolare delle delibere Cipe 9 maggio 2003 n. 17 e 13 novembre 2003 n. 83 ed ha come oggetto programmi di diffusione e consolidamento, su tutto il territorio regionale, delle opportunità offerte dall’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

La Giunta Regionale, su proposta del Dipartimento programmazione, ha approvato il 29 ottobre 2004 la destinazione di 80 milioni di euro previsti dalla recente delibera Cipe n. 20 del 29/09/04 Fas (Fondo aree sottoutilizzate) per la realizzazione di due interventi, il Sistema informativo socio-sanitario e l’Infrastruttura a banda larga (che vanno ad integrare per 48 milioni di euro il programma Cipe sulla larga banda per le Regioni dell’Obiettivo 1 in corso di realizzazione attraverso la società Infratel.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information