Notizie
Sono state spedite le 487 lettere ai genitori di neonati messinesi sull'iniziativa che prevede la piantumazione di un albero per ogni nascituro a Dinnammare.
Il Comune di Messina provvederà infatti entro dodici mesi dalla registrazione anagrafica di ogni neonato residente, a porre a dimora un albero ai Colli S.Rizzo.
Il progetto “Il bosco dei ricordi” prevede la scelta, da parte dei genitori del neonato, di un albero offerto gratuitamente dall'Azienda Foreste Demaniali provinciali di Messina e selezionato tra le specie: Acero campestre; Acero montano; Castagno; Roverella; Carrubo; Robinia, Frassino maggiore; Frassino Minore; Alloro; Cerro; Leccio; Pino d'Aleppo; Pino Domestico; Douglasia; Quercia rossa e Ginkgo Biloba, che potrà essere scelto dal genitore telefonando all'Azienda Foreste Demaniali Ufficio provinciale, entro il 24 aprile.
Con l'iniziativa il Comune di Messina, ogni anno provvederà a dedicare
ad ogni nato, con l'apposizione di una targhetta, un albero, lungo la
strada provinciale Colle San Rizzo - Dinnamare fino al Km. 6,50,
cancello di entrata del vivaio Ziriò, ove saranno piantati i circa
duemila alberi corrispondenti alla media dei nati di ogni anno a
Messina. L'ufficio anagrafico comunale registra sul certificato di nascita,
entro quindici mesi dall'iscrizione anagrafica, il luogo esatto dove
l'albero è stato piantato e per ogni bimbo presente alla piantumazione,
verrà consegnata una pergamena.