30 nov, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Il 2008 è durato un secondo in più

Notizie

Per chi non vedeva l'ora di liberarsi del 2008 l'attesa è stata più lunga del previsto. Nel conto alla rovescia per la fine dell'anno è stato inserito, poco prima della mezzanotte del 31 dicembre, un secondo in più.  L'inserimento del secondo supplementare mira a sincronizzare il conto del tempo da parte dei due principali sistemi: quello degli orologi atomici (indipendenti dal movimento della Terra) e quello invece degli orologi tradizionali (legato alla rotazione del nostro pianeta). I due sistemi sono posti periodicamente fuori sincronia a causa del rallentamento della rotazione della Terra, causato da una somma di fattori diversi: le maree, la situazione della neve ai poli, il vento solare, la polvere spaziale e le tempeste magnetiche. E' questa la ventiquattresima volta, dal 1972, che viene inserito un secondo in più negli orologi atomici, che sono precisi al miliardesimo di secondo. L'ultima volta era accaduto nel 2005. Ma questo intervento da parte dell'International Earth Rotation and Reference Systems Service, il gruppo responsabile della precisione nella misurazione del tempo sul nostro pianeta, ha i suoi critici. L'obiezione principale è che l'inserimento del secondo in più nella durata ufficiale dell'anno può far impazzire i telefoni cellulari, i sistemi GPS, le reti informatiche internazionali ed una serie di altri prodotti dell'era moderna non programmati per questo tipo di situazioni.
 
{mosgoogle center}  

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information