Notizie
E' nuovamente emergenza incendi nella
provincia di Messina. Una serie di roghi sta infatti interessando
la zona tirrenica del messinese e la stessa città dello Stretto.
I fronti più intensi si trovano nelle aree boschive nebroidee di
Montagnareale e San Marco D'Alunzio, dove stanno operando un
Canadair della Protezione civile e gli elicotteri del Corpo
forestale regionale. Le operazioni di spegnimento sono però
ostacolate dal forte vento che impedisce l'azione dei mezzi aerei
e crea difficoltà nel rifornimento in mare.
Anche le colline che attorniano la città di Messina da ieri sera
hanno ripreso a bruciare. Cenere è caduta sulle abitazioni che si
trovano in prossimità delle aree in fiamme. In pericolo la Pineta
Candelaro e altri diversi ettari di bosco e macchia mediterranea.
La Forestale rende noto che si tratta di incendi tutti dolosi, ma
è impossibile ancora fare una stima dei danni delle aree
devastate dato che tutti gli uomini del corpo, insieme ai Vigili
del fuoco, sono impegnati a terra a fronteggiare le fiamme
favorite ad espandersi a causa del vento.
E' ancora attivo il rogo che da ieri sera brucia le colline che
sovrastano Cefalù e che ha provocato l'evacuazione di un
residence e decine di villette. Anche questo incendio è di
origine dolosa ed è stato appiccato in vari punti provocando
gravi danni alla vegetazione. Distrutte alcune case rurali. Per
estinguere le fiamme sono impegnati incessantemente da ieri sera
uomini del Corpo forestale e Vigili del fuoco.