Il Programma Strategico di valorizzazione urbanistica, economica, sociale e direzionale mira a valorizzare la porzione di territorio che si estende dalla zona falcata allo svincolo di Tremestieri. Pubblicato a dicembre scorso, il PIAU prevede inizialmente l'attuazione di ricerche di mercato e sondaggi dell'opinione pubblica, consulenza gestionale, architettura, ingegneria, urbanistica e paesaggistica. L'importo dell'appalto è di 500 mila euro più IVA e le istanze sono pervenute entro il 24 gennaio 2007. Il territorio oggetto del PIAU è stato individuato per ottimizzare gli obiettivi che sono alla base del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 27 dicembre 2001. Tale previsione individua come oggetto cui destinare risorse finanziarie pubbliche la riqualificazione di zone adiacenti alle stazioni ferroviarie delle grandi città e quelle limitrofe alle maggiori aree portuali nelle quali, in particolare, siano presenti condizioni di degrado urbano associale e vi sia la necessità di riqualificare insediamenti di edilizia residenziale. Sotto questo profilo la città di Messina ha indicato per la valorizzazione, economica, sociale, urbanistica e direzionale la parte di territorio che si estenda dalla zona falcata allo svincolo autostradale di Tremestieri.
Questa prima fase prevede quindi analisi conoscitive e redazione
dell'analisi di contesto; individuazione dei portatori di interessi
privati e pubblici (Iacp, Asi, Soprintendenza etc). Nella
seconda fase è prevista la redazione del programma strategico PIAU per
la valorizzazione urbanistica, economica, sociale e direzionale della
porzione di territorio che si estende dalla zona falcata allo svincolo
Autostradale di Tremestieri; verifica con i parteners delle strategie e
stesura del documento finale con la specifica delle idee progetto.
Nella terza fase lo studio di prefattibilità degli interventi.
< Prec. | Succ. > |
---|