Dopo gli incendi degli ultimi giorni e le varie denuncie e richieste, tragedie e reclami verificatisi lo Stato Italiano concede lo stato di calamità dando incarichi particolari alla protezione civile impegnata nelle operazioni.
Lo hanno reso noto i ministri Chiti e Santagata. Nei prossimi giorni, ha spiegato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, "nel più breve tempo possibile, saranno fatte le ordinanze per le singole Regioni, gestite dalla Protezione civile, nell'ambito dello stato di emergenza dichiarato oggi dal Consiglio dei ministri per gli incendi".
Il sindaco di Messina Francantonio Genovese aveva inoltrato richiesta alla Regione ed al Ministero degli interni all'indomani della terribile gionata di martedi scorso. Ma non pensiamo che la decisione sia per Messina, anzi... probabilmente a trarre benefici sarà solo la Puglia, la regione più colpita. Visto il vanto di oggi per questa decisione, da parte della classe politica messinese vedremo se, ancora una volta, questi che governano oggi la nostra città fanno solo "fumo" .
< Prec. | Succ. > |
---|