Valori monitoraggio onde elettromagnetiche inferiori nel mese di marzo....
Le sei centraline di misura, di tipo indoor, installate nelle scuole elementari "Mazzini", "F. Crispi", "Beata Eustochia", "Montepiselli" e le medie "Mazzini" e "Tremestieri (provincia di Larderia) ", sono equipaggiate con sonde calibrate presso i Laboratori italiani accreditati SIT (Sistema Italiano di Taratura) ed internazionali firmatari EA (European Accreditation) e rilevano, 24 ore su 24, i livelli del campo elettromagnetico......
Nell'intervallo di frequenze 100 kHz-3 GHz (radio frequenze) trasmettendoli ad un'ora programmata, all'unità centrale di controllo installata presso il Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune hanno rilevato che i diagrammi dei valori misurati dal Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune, confermano un sensibile calo del limite di 6 V/m nel mese di marzo in riscontro ai mesi precedenti. Il sistema definisce, tra l'altro, la prassi per il rilascio delle autorizzazioni alle installazioni delle stazioni radio base, con particolare attenzione ai vincoli urbanistici ed ambientali insieme all'obiettivo di controllare l'evoluzione nel tempo, del campo elettromagnetico turbato dal repentino ed inarrestabile progresso tecnologico. Le sei centraline della rete fissa fornite al Comune, sono gestite dal Servizio di Monitoraggio Ambientale del Comune di Messina ed un eventuale superamento dei limiti fissati dalla normativa vigente è tempestivamente trasmesso all'ARPA di Messina. Si presuppone quindi che a breve altre antenne domineranno su qualche palazzo del nostro territorio.
< Prec. | Succ. > |
---|