Non è bastato l'allarme di pochi giorni fa... i rifiuti tossici sono sempre allo stesso posto e, stamani, un altro capannone dell' ex fabbrica agrumaria è andato in fumo.... Seimila ettari di macchia mediterranea, causa gli incendi della settimana scorsa, sono già andati e adesso si rischia un serio il danno
ambientale. Nei capannoni dell'ex Sanderson, infatti, sono stati rinvenuti fusti contenenti materiale altamente inquinante.
A dar risalto al gravissimo problema oggi, Francesco Mondello, esponente dell'UDC,
ha inviato una urgente interrogazione al Sindaco, affinchè si provveda all'immediata
bonifica della fabbrica.
Mondello, analizzando la grave situazione di pericolo che incombe sugli abitanti che risiedono nei villaggi di Tremestieri, Pistunina e Mili, Larderia, Zafferia chiede che il Sindaco assuma le competenze di autorità comunale di Protezione Civile, nell'ambito del coordinamento dei servizi di soccorso, previsti per legge in casi di particolare emergenza.
Parlando di rifiuti tossici si dovrebbe allargare il discorso non solo ai paesi sopraelencati (tra cui abbiamo aggiunto noi Larderia e Zafferia) ma a tutta la comunità messinese dato che, come capita in questi casi, il rischio ambientale lo corre tutta la città e non solo parte della zona sud. Un' emergenza che esiste dunque, per tutti coloro che sono esposti alle emanazioni provenienti dal rogo dell'ex Sanderson.
< Prec. | Succ. > |
---|