03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

5 Agosto Larderia in festa per la Madonna di Dinnammare

Notizie

Dire che il 5 agosto è uno dei giorni dell'anno più importanti per un paesano non è certo una bugia. Escludendo famiglia ed affetti, questa data è tra i giorni memorabili di ogni lardaroto DOC e di tutti i Devoti alla Madonna di Dinnammare. E' il giorno che la Santa Icona, dopo la passeggiata nella sua casa sulla vetta dei peloritani, torna dove viene ogni giorno venerata ed onorata.

E sembra che Ella, lassù sulla vara insieme al Bambino, saluti tutti quelli che le vanno incontro quasi a ringraziare per la visita che ogni anno i devoti le concedono li dove c'è la sua Casa.

La leggenda narra di una tavolozza in pietra raffigurante il volto della Madonna col Bambino che il pastorello Occhino tre volte provò a portare a casa. All'indomani la tavolozza sparì dalla casa del piccolo pastore che la ritrovò il giorno seguente, e per ben due volte, nello stesso punto là sul colle. Era palese che la Madonna volesse stare li, ed è li che ad Essa i fedeli eressero una piccola chiesetta. Oggi Santuario di Dinnammare.

 

Ecco gli appuntamenti per questo importante giorno di festa:

Dinnammare : La Santa Messa a Dinnammare sarà alle ore 6:00. Finita la Messa, i fedeli accompagneranno la Santa Icona verso il villaggio seguendo il percorso che si dirama tra i monti che circondano la Vallata di Larderia

Larderia Inferiore : il 5 Agosto prima messa alle 7:30. Seguiranno, sempre nella Chiesa di San Giovanni Battista, altre messe nella mattinata alle ore 8,30 - 9,30 - 11,30.
Nel pomeriggio, partirà
dalla Parrocchia di Larderia la struttura che sosterrà il Quadro nelle passaggiata tra le vie dei villaggi Inferiore e Superiore (impossibile un orario certo - tra le 17,00 e le 18,30 circa -).

Il percorso è il solito. Discesa dal torrente sino al ponte che unisce i due paesi, poi salita al casale. Dopo i giochi d'artificio, direzione Larderia Inferiore. Per chi non  lo avesse mai visto, il consiglio è di ammirare il difficile passaggio negli scalini del Murazzo dove tutti i portatori saranno impegnati nel sostenere la struttura.

Discesa da Via Croce, classica ballata nella piazza a Lei intitolata e poi Via Comunale sino in contrada Marchese dove probabilmente come ogni anno, i residenti saluteranno il quadro con dei giochi pirotecnici. Poi ritorno verso la piazza, direzione Parrocchia di Larderia passando dalla Via Montegallo.

Non perdetevi l'emozionante ingresso della Vara tra le navate della Chiesa di San Giovanni al grido di W Maria

(Gli orari indicati potrebbero subire variazioni | Le foto sono di Pippo Currò e Giovanni Occhino, Anno - 2007 e 2009)

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information