LarderiaWeb... Il Sito di Larderia!!! Storia, arte, cultura, folklore, eventi e news del paese di Larderia |EVENTI–> FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DI DINNAMARE: Si svolgono a Larderia il 3 4 e 5 di Agosto attirando migliaia di visitatori!!! leggi la storia del Santuario e del monte Dinnammare | EVENTI–> Il sabato e la domenica di carnevale la SAGRA DI CARNEVALE . Maccheroni fatti in casa, pane con salsiccia e bruschetto lardaroto, musica e tanta allegria nella piazza di Larderia. NON MANCATE!!! | NEWS–> Visita il _Forte Cavalli_ | NEWS–> La piazza di Larderia inferiore sarà intitolata a Maria Santissima di Dinnammare!! Non poteva essere scelto nome migliore!! _leggi l’articolo_ | VIDEO–> Online il Video - Racconto della Festa della Madonna di Dinnammare Anno 2007 Momenti emozionanti dalla partenza verso il Santuario di Dinnammare sino alla passeggiata in paese e l'ingresso in chiesa. Più di trecento foto sono online; Registrati e visita la galleria fotografica degli utenti e la _LarderiaWeb Gallery _EVENTI–> La Notte Bianca a Larderia. Sono online le foto ed il video della Notte Bianca a Larderia , Piazza del paese: La notte più lunga di Larderia. _EVENTI–> La Sagra della Bruschetta!! , Piazza del paese: Degustazione di bruschetta lardarota, vino del luogo e assaggio delle crespelle di S.Giuseppe!!! leggi l’articolo e guarda le foto... NEWS–> Festa di Dinnamare, Sagra di Carnevale, Presepe vivente a Forte Cavalli, Notte Bianca, Sagra della bruschetta e tutti gli eventi di Larderia: per i commenti__ Guarda nel FORUM ….LARDERIAWEB CONSIGLIA–> Registrati a LarderiaWeb per poter entrare nel _FORUM_ e discutere Larderia!!! Non vuoi registrarti e usufruire di tutti i servizi offerti da LarderiaWeb? Segna ugualmente la tua presenza sul_ MURO di Larderiaweb ….NEWS–> Se vuoi comunicare con noi per consigli, critiche o commenti manda una @mail tramite il_modulo contatti
10 giu, 2023

I Sentieri dei Peloritani

Moltissimi sono i sentieri che si intrecciano lungo le dolci colline dei Monti Peloritani ed ogni ambiente attraversato rappresenta un laboratorio didattico vivente, molto utile per le scuole, per gli appassionati e per la gente comune. Molti sentieri sono stati tabellati dell' Azienda Forestale e s...

I Sentieri dei Peloritani

La Famiglia Moncada - Per saperne di più

La famiglia Moncada é d'origine antichissima e risale a Depisfero, figlio del duca di Baviera, che attuò il cambiamento nel nome in Montecateno, volgarmente detto Moncada. Famiglia di abili condottieri, essa ebbe contatti con la Sicilia ad opera di Guglielmo Raimondo nel 1282 che arrivò nell'isola c...

La Famiglia Moncada - Per saperne di più

La Chiesa di S.Sebastiano

  A Larderia Superiore una piccola chiesa che possiede grandi tradizioni come la festa di S.Sebastiano. A destra dell'Altare sono incastonati parti in marmo dell'antico bassorilievo raffigurante l' icona della Madonna di Dinnammare che anni fa risiedeva nel Santuario in cima ai monti pelorit...

La Chiesa di S.Sebastiano

Gli Antichi Mulini di Larderia

La concorrenza certo non doveva mancare, anzi, si ritiene fosse spietata tra i Mulini di Larderia. Nel 1834 erano censiti, nella provincia di Messina, 386 mulini ad acqua; di questi ben 24 si trovavano nella Vallata di Larderia.Sorgevano, alcuni, in punti impervi lungo il torrente e tra le motivazio...

Gli Antichi Mulini di Larderia

Palazzo Moncada

Domina Larderia Inferiore avendo una posizione invidiabile che, negli anni, servì agli antichi Principi di Larderia per un totale controllo sul paese. Oggi ormai trasandato conserva ancora delle bellezze architettoniche che risalgono al secondo periodo seicentesco. Tutto attorno al maestoso palazzo ...

Palazzo Moncada

Abbazia di Roccamadore

A volte capita di guardarsi intorno e di notare dei particolari del nostro territorio che attirano, ma non così tanto da chiedere, domandarsi, informarsi su ciò che abbiamo notato. Quel qualcosa, a volte, colpisce la nostra vista e incuriosisce la nostra mente. Succede molto più spesso di quanto ci ...

Abbazia di Roccamadore

Presepe vivente al Forte Cavalli

Il Presepe Vivente al Forte Cavalli Rivivere l'atmosfera che fù di Betlemme più di due millenni fa è possibile!!! A Larderia, nella struttura fortificata Cavalli, si svolge il "Presepe Vivente a Forte Cavalli". Nel periodo delle festività natalizie un avvenimento a cui è impossibile non pa...

Presepe vivente al Forte Cavalli

La Festa della Madonna di Dinnammare - U…

Un pò di Storia e qualche leggenda La Festa della Madonna di Dinnammare ha origini antichissime, ma una data certa non la si conosce. Si pensa che nell’era cristiana, ma non nei primordi del Cristianesimo, i Messinesi posero miglior sentinella per l’uno e per l’altro mare la su al monte : la SS. ...

La Festa della Madonna di Dinnammare - Un po di storia e qualche leggenda

L' Abbazia di Mili

Facilmente raggiungiubile da Larderia un capolavoro dell’ architettura antica. La chiesa, assieme all’ adiacente convento, fu costruita negli ultimi decenni del XI secolo, “inaugurata” ed affidata ai monaci basiliani, di rito orientale, nel 1092, con atto di donazione del Conte Ruggero il Normann...

L' Abbazia di Mili

La Storia di Larderia

Già nel Trecento, nelle note delle „Ratione Decimarum“ si trova menzionato il casale di Larderia (chiamato a volte Lardaria). Era feudo dell’Arcivescovo Berardo (1197 - 1233), che concesse ai contadini, trasferitisi in quei territori, un appezzamento di terreno, in cambio di un canone annuo di un ...

La Storia di Larderia

La pietra di Larderia

Tra le formazioni cristalline dei Monti Peloritani e la costa, corre una fascia di terreni attraversata, spesso, dagli estesi greti delle fiumare ingombri di ciottolame vario. Dai greti di queste fiumare, come da inesauribili cave, nei tempi, la città di Messina trasse copioso e vario pietrame grezz...

La pietra di Larderia

Il Pellegrinaggio al Santuario di Dinnam…

Sul sagrato della Chiesa cominciano a radunarsi a partire dalle 22.30. Arrivano prima i ragazzi, zaino in spalla e la forte emozione di un’esperienza nuova dipinta in volto. Subito dopo i fedeli più adulti, ormai avvezzi a quella mistica passeggiata notturna su fino alla cima della sacra montagna ...

Il Pellegrinaggio al Santuario di Dinnammare

Monti Peloritani

La possibilità di vivere la natura attraverso uno spettacolare percorso in cresta ai Monti Peloritani da Dinnamare, affacciati sui due mari, Ionio e Tirreno, fino alle falde dell’ Etna, misteriose rocce megalitiche e letti morbidi di felci lungo profonde fiumare. Bellissime foreste alloggiate in luo...

Monti Peloritani

Eremo di Sant'Anna

Costruito verso la metà del XVI secolo, l'eremo, sotto l'antica denominazione di Convento di Sant' Anna, fino alla metà dell' 800 ospitò una comunità di suore, ma poi, con il tempo, più volte alluvionato, si ridusse quasi ad un rudere. Sorge nelle vicinanze dell'antica Chiesa di San Giovanni Battist...

Eremo di Sant'Anna

Forte Cavalli

Forte Cavalli fa parte dei 24 forti del Campo Trincerato di Messina, costruito dallo Stato Maggiore dell’Esercito tra il 1883 e il 1902, con lo scopo di difendere parte del territorio meridionale dai continui sbarchi francesi impegnati in quel periodo in una politica espansionistica coloniale verso ...

Forte Cavalli

Dinnamare ed il suo Santuario

A sud di Messina sorge un monte, alto 1130 metri, chiamato Dinnamare, perchè domina i due mari: lo Jonio e il Tirreno. Quel monte fa parte dei Monti Peloritani e, in antico, si chiamava Nettunio ed anche Calcidico (di primi abitanti di Messina, i Calcidesi). Vallate scoscese e profondi burroni d...

Dinnamare ed il suo Santuario

La Sagra di Carnevale

La VII edizione della Sagra di Carnevale di Larderia si svolgerà nella piazza del villaggio il 18 febbraio 2012. Su LarderiaWeb tutte le ultimissime notizie sulla VII edizione della Sagra di Carnevale !!!!!     "La Sagra di Carnevale a Larderia" Un evento che riscuote grande successo. Si svolg...

La Sagra di Carnevale

Aree attrezzate dei Peloritani

Tra le bellezze e le possibilità che offrono i Monti Peloritani un  posto di rilievo possiamo dare alle diverse aree attrezzate sparse lungo i sentieri e fruibili da chiunque. Attorno alla Chiesetta montana dedicata alla Madonna di Camaro è stata creata la prima area attrezzata, vicina alla citt...

Aree attrezzate dei Peloritani

MailFacebookrss twitterYoutube

LarderiaWeb.it: In questo posto si racconta il paese di Larderia

Caro amico che entri per la prima volta su LarderiaWeb , questo messaggio a te rivolto vuole darti il benvenuto nel paese di Larderia sul web.

In questo luogo troverai la storia, le tradizioni, la cultura e il folklore del "Bel Paese". Avvenimenti, novità e News su tutta la vallata di Larderia.

Larderia, piccolo paese della zona sud di Messina dove, l'allegria e il divertimento, sono costanti per tutto l'anno grazie alle diverse tradizioni che questo paese vanta.

L'evento più importante è la festa della Madonna di Dinnammare che si svolge tra la notte del 3 agosto e si conclude col bellissimo ingresso tra le navate della Chiesa di S.Giovanni Battista di giorno 5 agosto.

 

Un paese, Larderia ,  vivo e pieno di tradizioni con tanti giovani e meno giovani con un immensa voglia di animare la comunità. Tra le tante manifestazioni che si svolgono a Larderia sono senz'altro da ricordare "La Sagra di Carnevale" che si svolge il sabato e la domenica di carnevale ed il "Presepe Vivente al Forte Cavalli" durante le feste natalizie. Altre serata come la "notte bianca" e serate dance e giochi di piazza animano incessantemente questo paese.

Se vuoi vivere a pieno le oppurtunità che LarderiaWeb ti offre per conoscere tutto su Larderia ti consiglio di registrarti alla comunità online di LarderiaWeb.

Il Forum, per discutere Larderia , una gallery piena di foto sugli eventi di paese e tante altre funzioni ti aspettano se ti registrerai su LarderiaWeb.it Il sito di Larderia!!

 

LARDERIAWEB!!
Qui si parla
del
paese di
LARDERIA


LA PIAZZA DI LARDERIA INTITOLATA A MARIA S.S. DI DINNAMMARE

Approvata la delibera
che assegnerà questo
bellissimo nome
alla piazza principale di Larderia



FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DI DINNAMMARE

Il 3 4 e 5 agosto si svolgono a Larderia i festeggiamenti in onore della Patrona del paese. Nella notte tra il 3 ed il 4 agosto, attorno all una di notte,
parte il Quadro della Madonna alla volta del Santuario.

Strade sconnesse e ripide salite sono niente in confronto alle sensazioni che si provano nel compiere il
Santo rito di seguire l icona della Madonna
nel tragitto verso la vetta dei colli Peloritani.
La festa prevede la consueta processione per le vie del paese di giorno 5, dopo che l icona della Madonna ritornerà dal Santuario del monte al paese dove verrà collocata sulla vara e portato in festa lungo le vie di Larderia inf e sup.



LA SAGRA DI CARNEVALE
A LARDERIA

Maccharruni fatti in casa qu zzucu di scucciddi i maiali.
E poi... Pani ca sasizza, vinu bbonu e tanta allegria nta piazza di Ladderia!!!
Il Sabato e la Domenica di Carnevale nella Piazza principale di Larderia



LA SAGRA DELLA BRUSCHETTA A LARDERIA

Bruschette Lardarote
crespelle e vino buono !!!
La prima edizione si è svolta il 17 marzo nella piazza di Larderia



PRESEPE VIVENTE AL FORTE CAVALLI DI LARDERIA

Durante il periodo delle feste natalizie
nella splendida cornice della fortezza cavalli
si rivive la caratteristica atmosfera di due millenni fà



LARDERIA NEL WEB!!

Registrati su LarderiaWeb per poter interagire nel FORUM e discutere di Larderia. Potrai vedere la bellissima galleria di foto, discutere in chat, divertirti con i giochini, creare la tua galleria fotografica personale e... tante altre cose scoprirai se ti registrerai al sito di Larderia

LarderiaWeb non fà spamming, non manda pubblicità o newsletter. Tutti i servizi e la registrazione sono totalmente gratuiti.

















































Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information