Notizie
A QUANDO UN SINDACO MESSINESE?
Cari concittadini mi permetto di fare una riflessione sulla situazione politica della citta’ Messina.
La risposta a questa ovvia domanda è nei fatti,nella quotidianità di chi abita questo territorio,nell’invivibilità generale che sta scatenando una serie di conseguenze negative per i residenti,per i rapporti sociali.per l’ambiente nel suo complesso. Ancora una volta il grido d’allarme arriva da gruppi di cittadini riuniti in associazioni e comitati,che hanno deciso di informare la popolazione,e di denunciare una situazione di degrado diffuso e di forte prevalenza degli interessi individuali su quelli collettivi.
Messina porta della sicilia annunciano con trionfalismo certi cartelli pubblicitari,ma se chiedi in giro di definire quest’area,ci si può sentire rispondere:Messina,città dell’inquinamento acustico,Messina,città della monnezza,Messina,città senza memoria,Messina città malata,Messina ,città privata della sua dignità politica.
La nostra messinesità forse è morta con GAETANO MARTINO o con SALVATORE PUGLIATTI?
Non ci credo.Evito di soffermarmi su questi due illustri figli di Messina,che hanno tenuto alto il nome della città e dei suoi abitanti.
Noto con molto dispiacere che negli ultimi 35-40 anninon ci sia stato un sindaco messinese o,buddace.Noto con molto dispiacere che a guidare l’ateneo messinese non è gente che può competere con l’illustre Messinese Salvatore Pugliatti.
Forse i messinesi sono degli incapaci? Io non ci credo.
I Gaetano Martino,i Salvatore Pugliatti,non ci saranno. Ma gente che può fare il bene di Messina, si.
Non ci interessa il colore, dovrebbe essere un Messinese.
Cari concittadini che ne pensate
{mosgoogle center}