Notizie
A ferragosto la città è piena di spazzatura, manca l'acqua e spesso anche la luce. Tutta la città, tranne quel quadrilatero dove lui campa, è uno schifo inguardabile.

Ma c'è di peggio: in campagna elettorale puntava sulla differenziata, e compra 400 cassonetti. Parlava di città verde, e fa tagliare gli alberi per improntare una pista ciclabile non a norma e pericolosa (chi dice il contrario sostiene il falso) per quei quattro che la usano.
La città pedonale è un sogno irrealizzabile: chiudono cairoli anzichè puntare sul centro storico; duomo, via primo settembre e via vittorio emanuele.
Ha emesso 3 ordinanze in un anno di nulla tra cui, la più famosa, quella sui tir, bocciata dal tar. Per le altre, subito impugnate e contestate dal Consiglio Comunale (incredibile la mancanza di rispetto verso questa istituzione cittadina, che avrà le sue pecche, ma è stata votata dai Messinesi) e dal Prefetto per banali errori nella loro stesura.
Le manifestazioni che organizzano i suoi ominidi vedono sempre i soliti 2000 e cicca (di cui 300 cani) in una città di 250.000 abitanti, e hanno il coraggio di parlare di successo.
Nel deposito dell'atm ci sono più di 50 mezzi in disuso, e invece di provare ad aggiustarli acquistiamo bus con alle spalle anni e anni di servizio ininterroto che il comune di Torino era pronto a rottamare, si, rottamare. Avete capito bene. Appena imboccheranno la prima salita (messina è tutta in salita) c'è il rischio concreto che vadano a fuoco.
Ad ogni appuntamento istituzionale si distingue per le sue magliette, e le scarpe sono un option. Non certo la cravatta pretendiamo, ma un pò di decoro quello si (perchè pur sempre rappresenta una città, dove nessuno ha le magliette free tibet di tutti i colori dell'arcobaleno). Tu così conciato, non mi rappresenti!!
Vuole portare il Dalai Lama a Messina; si, non porterà lavoro, ma sarebbe utile farlo immergere nel depuratore di Mili (con tutto il rispetto, è solo una battuta per rendere l'idea) chissà l'odor di rose del santone nasconda il fetore (è andato a trovarlo coi nostri soldi senza dichiararlo, e il comune è in crisi economica) che si diffonde in tutta la zona sud.
La zona sud, la conosci la zona sud Accorinti? Non è solo voti, la zona sud. Anche noi non vogliamo i Tir, bada bene Sindaco.
E che dire delle spiagge cittadine, paragonabili alla discarica di Mazzarà Sant'Andrea.
Potrei continuare all'infinito elencando decine e decine di disservizi, ma ciò che più da fastidio ed è imperdonabile sta tutto nella non ammissione di responsabilità sempre rigettate agli altri, a quelli prima di lui.
Ma che ci stai a fare? Chi ti ha votato, come noi, sperava nel cambiamento. Sino ad ora il cambiamento è solo in peggio ed oggi chi c'era prima è poco importante; ora c'e Accorinti, mica un altro.
La nostra città ospita i migranti; giusto, giustissimo. L'accoglienza è importante ma, c'è un ma. Non è che la Giunta ed il Sindaco hanno compiuto questa "buona azione" solo per essere autorizzati a sforare il patto di stabilità? Sappiate che il governo ha escluso Messina da ogni contributo legato all'operazione mare nostrum quindi nessuno rimpinguerà le casse comunali per l'accoglienza dei migranti. L'ennesimo fallimento nel nome dell'accoglienza con un subdolo scopo di fondo. Schifato è dir poco.
Un anno di fallimenti, e guai a criticarlo ehhh.... perchè i supporters vestiti di autorità sono pronti ad insultarti e bandire ogni critica peggio della germania anni '40 (anche in questo caso è solo per rendere l'idea di comportamenti da bandire). Approposito di tedeschi (il riferimento è al gruppo su facebook Renato Accorinti - sindaco di Messina dove i ban e gli insulti piovono a bizzeffe), esiste una propaganda vergognosa sul web mossa da gruppi e pagine che di ammettere la verità se ne guardano bene. In una città invivibile per mille motivi ci vorrbbero togliere anche la democrazia!!! (ma Accorinti lo sa?)
W la democrazia.... che non è certo un cavallo di battaglia degli illusi sostenitori ad oltranza Accorintiani.
Noi non lo siamo più e ci dispiace aver sbagliato a votarlo e sostenerlo. Calabrò probabilmente non avrebbe fatto di meglio, ma avrebbe certamente accettato lamentele e critiche.... quelli di Accorinti invece no, antidemocratici e falsari della realtà.
Buon ferragosto a tutti
NB: "abbiamo deciso di pubblicare questo articolo pervenutoci via mail. Lo pubblichiamo perchè ci sembra sensato, ben scritto, ed utile nella valutazione di un anno di amministrazione Accorintiana.
Le foto sono le nostre, e raffigurano la tragica situazione a Larderia dove la salute pubblica è in serio pericolo". Accorinti, lo sai??