21 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

L'albero genealogico sul Web

Notizie

Genoom ha un’interfaccia e una grafica molto accattivanti, e permette di creare qualcosa di più di un albero genealogico. Piuttosto, sembra un vero e proprio centro di controllo familiare. Mentre compiliamo l’albero, abbiamo la possibilità di invitare gli altri membri della famiglia, tramite email. In questo modo anche loro potranno contribuire all’aggiunta o alla modifica di altri parenti, semplicemente cliccando su un nome esistente e specificando il tipo di legame che intercorre. È possibile inserire anche rapporti tra ex, sia matrimoniali sia di fidanzamento. Inserendo nel profilo la propria città di appartenenza, potremo poi vedere i nomi su una mappa. Interessante la visualizzazione ad elenco, dove possiamo ottenere diverse informazioni giocando con la lista in vari modi, a cominciare dalle relazioni di parentela viste da ciascun membro presente, o dalla possibilità di inserire ogni persona in un gruppo, che prescinda dalla parentela. Viene poi fornito spazio per poter inserire foto, video, documenti di famiglia, e un calendario di compleanni. Da ora, quindi, non potremo più sfuggire alla vecchia zia che ci dirà, anche tramite il Web, di quanto siamo cresciuti, e non abbiamo più scuse se ci dimentichiamo di fare gli auguri a quel vecchio cugino di secondo grado che abita in campagna e non vediamo da anni.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information