04 dic, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Antonio Maria Jaci

Messina City - Messinesi Illustri

jaciIl grande scienziato nacque a Napoli nel 1739, da padre napoletano e madre messinese Flavia Ferrara.

Rimase orfano in giovanissima età e fu accolto a Messina dallo zio materno Annibale che lo fece studiare, lo mantenne anche all'Università dove studiò filosofia e scienze naturali. La grande passione per le scienze matematiche lo portò a laurearsi giovanissimo  in matematica, fisica e medicina. 

Nel 1783 ottenne la cattedra di filosofia e matematica nel Seminario Arcivescovile a Messina. 

Nel 1802 costruì la meridiana della navata centrale della Cattedrale di Messina, oggi, purtroppo, non più esistente.

Il terremoto la rese non più funzionante e, poi, le bombe incendiarie della guerra del 1943 la distruggeranno completamente.
L'istituto Tecnico Commerciale in Via Cesare Battisti porta il suo nome da ben 126 anni.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information