Messina City - Messinesi Illustri
Il grande scienziato nacque a Napoli nel 1739, da padre napoletano e madre messinese Flavia Ferrara.
Rimase orfano in giovanissima età e fu accolto a Messina dallo zio materno Annibale che lo fece studiare, lo mantenne anche all'Università dove studiò filosofia e scienze naturali. La grande passione per le scienze matematiche lo portò a laurearsi giovanissimo in matematica, fisica e medicina.
Nel 1783 ottenne la cattedra di filosofia e matematica nel Seminario Arcivescovile a Messina.
Nel 1802 costruì la meridiana della navata centrale della Cattedrale di Messina, oggi, purtroppo, non più esistente.
Il terremoto la rese non più funzionante e, poi, le bombe incendiarie della guerra del 1943 la distruggeranno completamente.
L'istituto Tecnico Commerciale in Via Cesare Battisti porta il suo nome da ben 126 anni.
< Prec. | Succ. > |
---|