28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Le Arance Rosse di Sicilia

Notizie

Arance di SiciliaMoro, sanguinella, biondo, tarocco, sono le varietà diverse ricche di sapori e di principi vitali delle Arance di Sicilia. Furono gli arabi durante il loro dominio, ad importare l'arancia amara in Sicilia, ma soltanto nel XVI secolo fu introdotta l'arancia dolce proveniente dalla Cina.
Oggi la zona in cui si riscontra una coltivazione intensiva è la Piana di Catania, nei territori di Paternò, Ramacca, Francofonte. In queste zone viene coltivata l'arancia rossa nelle varietà del tarocco, moro e sanguinella.
Altra zona di recente coltivazione è quella di Ribera, specializzata nella coltura delle arance bionde. Le arance prodotte nell'area della Piana di Catania e nel triangolo agrumetato Lentini, Carlentini e Francofonte possono fregiarsi del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).
L'arancia rossa contiene molti principi attivi: ricca di acidi che compensano gli zuccheri; contiene numerosi minerali (calcio, ferro, fosforo, selenio), vitamine (C, B1, B2, A) e pochi grassi.
Dopo le grandi crisi degli ultimi anni, comunque, oggi molti concordano su un futuro roseo dell'arancia rossa.
 

{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information