01 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Arcivescovo Andrea Mastrilli

Articoli correlati

Andrea Mastrilli appartiene ad una famiglia originaria di Nola, trasferitasi verso la fine del secolo XVI a Palermo dove godette di  nobiltà, possedette il marchesato di Tortorici delli Graniti. Mario fu giudice pretoriano di Palermo negli anni 1580/81, 1595/96 e 1600/1601, 1604/05 e del tribunale del Concistoro nel 1599; un Garsia fu giudice pretoriano di Palermo negli anni 1598/99, 1605/6, del Concistoro nel 1604 e della Gran Corte nell’anno 1609 e 1613;  un Andrea fu senatore di Palermo negli anni 1658/59, 1664/65, 1669/70; un altro Garsia, il 30 marzo 1669, ottenne di potere di  commutare il titolo di marchese di Tortorici in quello di marchese di Tortorici delli Graniti; un Domenico Mastrilli, marchese di Tortorici li Graniti, fu capitano giustiziere di Palermo nel 1684.

Alabardo: d’oro, banda d’azzurro, caricata dal giglio del campo accompagnata in capo da un lambello di nero di quattro gocce, ed in punta da un leone rosso.

 
Andrea fu abate di Santa Maria di Altofonte e arcivescovo di Messina, dove morì nel 1624

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information