In una nota il consigliere Pippo Ansaldo, denunciando lo stato delle strade cittadine, propone al Sindaco ed alla Giunta alcune iniziative da attuare in tempi rapidi per risolvere un quotidiano problema che assilla noi poveri automobilisti; scansare le buche: "Rilevato
che risulta ormai impossibile percorrere le strade cittadine a causa di
corsie ridotte ad un impervio percorso di campagna con buche che assumono
l’aspetto di crateri, manti stradali sollevati al punto tale da
obbligare ben presto i cittadini all’acquisto di fuoristrada e non più
utilitarie da città civile e moderna, radici di alberi che invadono
ormai completamente la circonvallazione cittadina, certamente uno dei
più bei belvedere del mondo; premesso che negli anni le Amministrazioni
che si sono succedute hanno sempre ipoteticamente provveduto alla
manutenzione con denaro dei contribuenti, che tutti i lavori di posa
dei vari impianti sono stati profumatamente pagati anche per quel che
riguardava il rinterro e soprattutto la costipazione del materiale,
lavorazione che in quasi nessun caso è stata effettuata a regola d’arte
dato che alle prime piogge le sedi stradali sono sprofondate proprio in
quelle parti, considerato che al controllo di tutte le attività che prevedono l’utilizzo di
risorse del cittadino sono preposte le Amministrazioni in carica e
soprattutto i Dirigenti dei Dipartimenti competenti cha a fronte di
notevoli carichi di responsabilità hanno dalla loro stipendi
invidiabili ed invidiati da qualsiasi comune lavoratore; considerato,
inoltre, che tale attività di controllo visti i risultati è stata del
tutto deficitaria; rilevato che il momento attuale di crisi delle
economie locali necessita un utilizzo assolutamente controllato e
proficuo delle somme a disposizione delle Amministrazioni, che debbono
evitare e tagliare sprechi e cattivi utilizzi, simbolo di consuetudini
di vecchi sistemi politici (da prima Repubblica); ritenuto inoltre
indispensabile che chi finora ha sbagliato cominci a pagare, (se
accertato, riconoscendo il danno erariale all’ Amministrazione nel caso
di dipendenti della stessa) Impegna il Sig. Sindaco del Comune di
Messina, affinché escluda
dagli Albi delle ditte di fiducia tutte quelle aziende che, avendo
realizzato lavori sulle sedi stradali del Comune non l’hanno fatto a
regola d’arte; rimuova
dagli incarichi i dirigenti e i tecnici che, preposti al controllo di
tali lavori, hanno certificato per buone, cattive realizzazioni; allontani
dall’Amministrazione tutti coloro che, dormienti, dimenticano di essere
lì a rappresentare i cittadini senza lesinare sforzi e fatiche per
rendere finalmente la nostra una città civile e presentabile a chi, per
caso o per volontà, si trova a percorrere le sue strade."
< Prec. | Succ. > |
---|