Domenica 21 giugno 2009 dalle ore 17.00 alle 20.00 nell'area denominata vivaio Ziriò sui Monti Peloritani un appuntamento da non perdere giunge alla settima edizione. Il bosco in concerto.
Da sette anni, all’inizio dell’estate, animatori attori musicisti e giovani disabili outsider dell’arte propongono spazi di incontro e di ascolto, itinerari di suoni forme e colori agendo con il bosco, piuttosto che nel bosco, invitando ad un dialogo spesso dimenticato col vento, i rami, le foglie, la luce, l’ombra. Anche la VII edizione de Il bosco in concerto è resa possibile dalla gentilezza della Dirigenza e dei Vivaisti dell’Azienda Foreste Demaniali che mettono a disposizione il luogo (il Vivaio Ziriò) lo rendono, con la loro presenza e il loro lavoro, ospitale per tutti, organizzatori, performer e spettatori.
Il Bosco in concerto è promosso dalle associazioni La ragnatela onlus e Il Cantiere dell’InCanto, in collaborazione con Il Collettivo artistico Machine Works, Il Museo di musica e cultura popolare dei Peloritani e Il Teatro dei Naviganti.
Quest’anno gli spettatori incontreranno:
i flauti di Alessandra Giura Longo e Fabio Sodano; il sax di Pierfrancesco Mucari; le arpe di Sabrina e Simona Palazzolo; il pianoforte di Alessandro Olla, le percussioni dei Laboratori Suono è Ritmo de La ragnatela onlus e Suoni è… bosco de Il Cantiere dell’InCanto; le performance di Domenico Cucinotta Loredana Fisichella Pierluca Marzo Mariagrazia Pafumi Andrea Parisi Gianfranco Ruggeri Margherita Smedile e Pierpaolo Zampieri; le Istallazioni realizzate dal laboratorio DArt de La ragnatela onlus, e dal Collettivo artistico Machine Works con il prezioso contributo di Piero Botto.
In modo, con apporti e strumenti diversi, partecipano alla realizzazione di questa VII edizione:
Aurora Arena, Francesca Billé, Eleonora Bovo, Silvana Broccio, Eva Buttà, Massimo Camarata, Bianca Cordovani, Franco Cuzzupoli, Giuseppe D'Avella, Agostino De Caro , Giuseppe Gentile, Francesco Ghirlanda, Vanni Jeni, Giovanna La Maestra, Silvio La Fauci , Enza La Rocca, Alessandra Licata, Francesca Licata, Rosetta Marra, Antonietta Mondello, Mimma Polito, Angela Ragusa, Michele Rizzo, Bruno Saperi, Mario Sarica, Angelo Tripodo, Isolina Vanadia.
E' importante ricordare che si attraversa un bosco e sono quindi utili scarpe e vestiti adeguati. La sera la temperatura diminuisce.
Come si arriva al Vivaio Ziriò
Percorrere la S.S. 113 fino alle “Quattro Strade” Portella S. Rizzo. Proseguire in
direzione DINNAMARE fino al Km. 6,50 – Il cancello del Vivaio Ziriò è a destra.
Ingresso € 10.00 - libero per bambini e disabili
PER INFORMAZIONI
Il Cantiere dell'InCanto via Maddalena, 8 Messina – tel. 090 2934446 - 3388138293
http://www.cantiereincanto.it E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
la ragnatela onlus via Maddalena, 8/10 Messina tel. 090 2935846
http://www.ragnatelaonlus.org E-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
< Prec. | Succ. > |
---|