Un gesto che, secondo la tradizione araba, equivale al massimo
disprezzo. Un gesto che, sebbene fallito il bersaglio, per la prontezza
di riflessi di quel vecchio giocatore di football che è Bush, ha
egualmente ottenuto un successo, forse insperato. Il presidente Bush ha
definito l'incidente,come un «episodio bizzarro».
E su Youtube.com i contatti hanno quasi raggiunto il milione in poche ore. Il Consiglio degli ulema sunniti ha definito il gesto «un momento storico», un modo per mostrare agli Stati Uniti e a tutto il mondo «quello che gli iracheni pensano dell'occupazione». Secondo l'agenzia irachena Ina, che ha una posizione critica del governo di Baghdad, in molti nel paese celebrano «la coraggiosa azione» di Mountazer Al Zaidi. Muntazer Al Zaidi, che «lanciando le sue scarpe in faccia al presidente americano ha detto chiaramente no alla violazione dei diritti dell'uomo».
{mosgoogle center}
< Prec. | Succ. > |
---|