26 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

04/10/2008 - Buzzanca convoca i deputati Nazionali e Regionali Messinesi

Notizie

Chiamata alle armi dell'intera deputazione nazionale e regionale da parte del Sindaco di Messina. Troppo spesso si è defilata è mostrata istituzionalmente inadeguata rispetto ai rappresentanti istituzionali di altre città. Lunedì 13 ottobre, alle 10,00 primo confronto a Palazzo Zanca tra il sindaco, i senatori e i deputati nazionali ai quali verrà chiesto un impegno per individuare risorse finanziarie utili allo sviluppo della città. Venerdì 17, sempre alle 10,00 riunione coi rappresentanti Regionali che sino ad ora non hanno per niente contrastato le chiarissime intenzioni di Raffaele Lombardo di distruggere la nostra città.

«Lunghi periodi di commissariamento e misure finanziarie che impediscono all’Ente di operare necessitano la definizione di un accordo di programma e/o di un intesa istituzionale di Governo che riconosca la necessità di determinare intese a favore della città di Messina, ed in questo quadro sarà importante il ruolo delle rappresentanze parlamentari a Roma e a Palermo. Nella città di Messina esiste una forte interdipendenza fra quei fattori economici, sociali e naturali che determinano valore aggiunto per lo sviluppo del territorio e della sua comunità. La città con l'aiuto di tutte le rappresentanze politiche, delle forze imprenditoriali e sociali, deve e può recuperare il ruolo di città metropolitana, fornitrice di servizi, secondo una proiezione strategica che guarda a se stessa città, alla qualità della sua vita, ma anche all'area metropolitana; all'intera provincia, con le sue proiezioni verso il Tirreno, i Nebrodi e le isole Eolie, e verso lo Ionio e l'area di Taormina; all'area integrata dello Stretto ed al rapporto con Reggio e con l'intera Calabria meridionale; ma anche al Mediterraneo ed alla scadenza del 2010 con l'istituzione dell'area di libero scambio, pensando al ruolo che l'intera Sicilia potrà svolgere nel nuovo scenario ed in questo quadro al ruolo dell'area integrata dello Stretto. In questo disegno - dice Buzzanca - sarà importante essere pronti al ruolo che Messina potrà assumere nel Corridoio 1 Berlino-Palermo; a riqualificare il suo ruolo di città di mare, che recupera il suo doppio waterfront verso il Tirreno e verso lo Ionio e qualificando il talento naturale nello Stretto. Per tutto questo sarà importante il concorso di tutti i parlamentari e con il contributo concreto che, ognuno per il suo ruolo potrà fornire, sarà più certo l'impegno dell'Amministrazione comunale finalizzato al raggiungimento di uno sviluppo durevole, democraticamente scelto e condiviso dai Messinesi». Ma c'è bisogno di ricordarlo, caro sindaco?

Parole parole parole.......

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information