A Roma è stato presentato il conto di 500 milioni di euro
in vista della costruzione del Ponte e alla
Regione si chiedono impegni precisi soprattutto sul risanamento e sulla mobilità urbana.
Pronti due emendamenti che verranno proposti dai
deputati regionali Buzzanca, Ardizzone e Romano. Per quanto
riguarda il risanamento il primo prevede un contributo
di 2 milioni di euro per l'anno 2009 per la locazione di immobili ad
uso abitativo temporaneo, più l'autorizzazione alla spesa di altri 3 milioni per il 2010 e di altri 3 per il 2011; la seconda ipotesi
amplia la richiesta a 5 milioni di euro. Ma sul risanamento si pensa
soprattutto ad una nuova legge, basata su tre concetti
fondamentali: la semplificazione dell'iter, con il Comune che dovrà
tornare ad essere stazione appaltante, il
coinvolgimento dei privati e l'attribuzione della
competenza sugli espropri sempre al Comune.
Il secondo emendamento alla finanziaria riguarda la
mobilità urbana e, in particolare, l'equiparazione di Messina alle città
di frontiera. Messina va considerata nodo fisiologico per il
collegamento tra la Sicilia e il resto d'Italia e per questo verrà
chiesto un contributo straordinario di 3 milioni di euro per il 2009,
più anche qui spese analoghe per il 2010 e il 2011, «per il
miglioramento della viabilità e della mobilità urbana». Buzzanca presenta la nota spese alla Regione e dichiara: «Abbiamo concordato istituzionalmente che
questi confronti tra i parlamentari regionali messinesi avranno una
cadenza regolare, che andremo definendo. Il punto è che la vertenza
Messina esiste, e va affrontata in tutta la sua drammaticità». Ma tutto questo, alla Giunta Lombardo interessa? Staremo a vedere!!!
< Prec. | Succ. > |
---|