30 nov, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

01/07/2009 - Il Calcio a Messina. Sarà forse la fine?

Notizie

Logo ACR MESSINAOggi giornata qualsiasi ma la sera scoppia il caos. Alle ore 20,00 conferenza stampa convocata di urgenza con telefonate a redazioni e giornalisti, tutti in fermento e diretti in Via del Vespro alla sede della società. A parlare Marcella Chierichella insieme a Di Lullo ed una manciata di tifosi. Cosa si è detto? Quello che nessun messinese vorrebbe mai sentire, anche se le avvisaglie non mancavano. Qualcuno addirittura dice, c'era da aspettarselo. Ecco le parole della società:

Vi abbiamo convocati per dirvi che noi iscriveremo la squadra al prossimo campionato, ma non giocheremo nel comune di Messina. Un sindaco di un comune della fascia Jonica ci ha fornito gratuitamente ospitalità e sarà lì che la squadra disputerà il prossimo torneo". Così ha esordito Marcella Chierichella che lascia di stucco tutti i presenti.Ma non è finita:

"Purtoppo oggi abbiamo subìto l'ennesima umiliazione da parte del sindaco di Messina. Avevamo chiesto all'ingenger Castronovo l'utilizzo della foresteria dello stadio San Filippo. Ci era stato detto che  le pertinenze erano state poste sotto sequestro ed era necessario un nulla osta del Tribunale di Messina. Il Gip Luana Lino ha fornito l'autorizzazione necessaria per utilizzare la foresteria per i ragazzi che stavano partecipando allo stage. Oggi pomeriggio ci hanno buttato fuori dallo stadio perchè sul documento mancava la firma del sindaco Buzzanca".

Comune MessinaChiusa la conferenza stampa non si è fatto attendere l'intervento del sindaco; direttamente chiamato in causa si esprime cos'ì:

Non è possibile credere che un progetto valido possa naufragare solo perchè non viene messa a disposizione la foresteria di uno stadio Siamo di fronte a speculatori, a gente priva di senso del limite, adesso è troppo. Il Comune ha fatto tutto ciò che era possibile fare. Abbiamo messo a disposizione della società Acr Messina gli stadi per le gare interne di campionato. Ieri è stata data la disponibilità del Celeste per dieci giorni. Per poter consentire all'Acr di usufruire della foresteria era necessario attendere fino a domani. Ricordo che gli impianti sono sotto sequestro giudiziario. L'autorizzazione del gip per l'utilizzo della foresteria del San Filippo è arrivato alle 16 di oggi pomeriggio. Ci sono tempi e procedure da rispettare; il Comune aveva, tra l'altro, l'esigenza di redigere l'inventario di tutto ciò che si trova all'interno dei locali. Ma da domani il San Filippo avrebbe comunque potuto ospitare i calciatori. E' impensabile che una società di calcio che ambisce ad arrivare in alto si tiri indietro per un tale motivo. Siamo di fronte a persone che vogliono tutto e subito senza dare niente in cambio gente che ha intenzione di speculare sulla città. Non glielo consentiremo".
 
C'è bisogno di aggiungere altro?!

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information