Oggi giornata qualsiasi ma la sera scoppia il caos. Alle ore 20,00 conferenza stampa convocata di urgenza con telefonate a redazioni e giornalisti, tutti in fermento e diretti in Via del Vespro alla sede della società. A parlare Marcella Chierichella insieme a Di Lullo ed una manciata di tifosi. Cosa si è detto? Quello che nessun messinese vorrebbe mai sentire, anche se le avvisaglie non mancavano. Qualcuno addirittura dice, c'era da aspettarselo. Ecco le parole della società:
Vi abbiamo convocati per dirvi che noi iscriveremo la squadra al
prossimo campionato, ma non giocheremo nel comune di Messina. Un
sindaco di un comune della fascia Jonica ci ha fornito gratuitamente
ospitalità e sarà lì che la squadra disputerà il prossimo torneo".
Così ha esordito Marcella Chierichella che lascia di stucco tutti i presenti.Ma non è finita:
"Purtoppo oggi abbiamo subìto l'ennesima umiliazione da parte del sindaco di Messina. Avevamo chiesto all'ingenger Castronovo l'utilizzo della foresteria dello stadio San Filippo. Ci era stato detto che le pertinenze erano state poste sotto sequestro ed era necessario un nulla osta del Tribunale di Messina. Il Gip Luana Lino ha fornito l'autorizzazione necessaria per utilizzare la foresteria per i ragazzi che stavano partecipando allo stage. Oggi pomeriggio ci hanno buttato fuori dallo stadio perchè sul documento mancava la firma del sindaco Buzzanca".
Chiusa la conferenza stampa non si è fatto attendere l'intervento del sindaco; direttamente chiamato in causa si esprime cos'ì:
< Prec. | Succ. > |
---|