28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

17/04/2009 - Capolinea Sud della Tranvia. Inaugurazione martedì 21

Notizie

Capoline Sud tram messinaMartedì 21, alle ore 11.30, entrerà in funzione il nuovo capolinea sud della tranvia. Alla cerimonia di attivazione del terminal parteciperanno il sindaco Giuseppe Buzzanca, l'assessore alla mobilità urbana, Melino Capone, il commissario dell'Azienda Trasporti Messina, Cristofaro La Corte ed i tecnici del Comune e dell'Atm. La realizzazione del nuovo capolinea sud della linea tranviaria ha permesso l'attestamento lungo la via E. Fermi, ove vi sarà un capolinea a servizio dell'ATM, per 12 autobus, ottimizzando l'interscambio con la linea tranviaria. Il nuovo tracciato ha previsto, a partire dal termine della linea tranviaria su via Bonino, 203,65 metri di binario semplice per entrambe le direzioni di marcia, tutti in rettilineo ad eccezione dei due raccordi circolari di collegamento tra la via Bonino e la via Fermi. Nel tratto rettilineo lungo la via Fermi, è installato il dispositivo di scambio delle vetture tranviarie costituito da 4 deviatori completi di casse scambio ad ago elastico con cuori intercambiabili in acciaio monoblocco e sistema di radioazionamento. I tratti in rettilineo prima e dopo il dispositivo di scambio presentano, in entrambi i sensi di marcia, lunghezze superiori alla lunghezza massima delle vetture, consentendo quindi l'incarrozzamento delle vetture per il carico e scarico dei passeggeri. Il fine corsa dei binari è costituito da 2 paraurti metallici predisposti per l’ancoraggio a pavimento o mediante barre HILTI ancorati a pavimento con appositi dispositivi e verniciati con due mani di minio di piombo. L’area di attesa lato destro, dedicata al carico dei passeggeri in partenza con la tranvia, presenta una larghezza costante di 3 metri con lunghezza di 38,45 metri; al suo interno sono sistemate le pensiline di attesa, con struttura in acciaio e copertura con lastre in policarbonato tipo “LEXAN”, un dispositivo di monitoraggio fermata e panchine di attesa in acciaio e legno. L’area di attesa lato sinistro, dedicata sia alla discesa dei passeggeri del tram, sia agli utenti degli autobus, presenta una sagoma a dente di sega, per consentire il posteggio degli autobus ed al suo interno vi sono cinque pensiline e panchine di attesa. Le aree rispettano la normativa di sicurezza relativa alla distanza degli ostacoli fissi dal materiale rotabile, garantendo al contempo l’accesso ai portatori di handicap mediante apposite rampe, dimensionate a norma di legge per ciò che concerne la pendenza, l’estensione e gli spazi minimi di transito. Le aree di attesa e gli spazi interbinario sono rifiniti con pavimentazione decorativa stampata, costituita da piano di posa in conglomerato cementizio Rck 30 N/mmq armato con fibre sintetiche in nylon e rete.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information