01 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Carretto siciliano

Messina City - Tradizioni e Manifestazioni

Carretto SicilianoAnche se non è tradizione solo Messinese spesso, nei viali della nostra città in giorni di festa, sfila il Carretto siciliano (in siciliano carrettu) che, in fondo, non è chè un mezzo di trasporto agricolo in uso in tutto il territorio siciliano fino alla seconda metà del XX secolo, quando divenne obsoleto a causa della crescente motorizzazione del lavoro nelle campagne.

 

Il carretto, in legno e trainato da un cavallo o da un asino, si compone di due grandi ruote e di uno spazio per il trasporto di merci e persone. Essendo spesso decorato con quadri di colori sgargianti rappresentanti spesso storie epiche di origine medievale, è diventato uno dei simboli dell’iconografia folkloristica siciliana.

 

Patria indiscussa del carretto siciliano è la cittadina di Aci Sant’Antonio (CT) che oltretutto vanta gli ultimi maestri pittori come Domenico Di Mauro e Nerina Chiarenza.

 

Lo si può trovare ancora oggi nei centri storici della Sicilia come attrattiva per turisti, per un piccolo giro panoramico o una foto, o in miniatura in tutti i negozi di souvenir dell’Isola. Alcune volte è usato anche per cerimonie particolari come un matrimonio o altre feste pubbliche o private. A Terrasini, in Provincia di Palermo, esiste un “Museo del Carretto Siciliano”.

 

A Canicattì in occasione della festa del Santissimo Crocifisso che si celebra il 3 maggio, si svolge una manifestazione: “La Rietina” dove sfilano per la città decine di carretti siciliani tradizionali.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information