30 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

20/01/2009 - Il Castello di Santo Stefano Medio cade a pezzi

Notizie

Un altro pezzo del castello starà crollato. Cosa dire...... nella foto si vede il lavoro che il tempo sta compiendo su questo grandioso monumento.  Se fosse stato costruito, anzichè a Santo Stefano Medio, in un provincia toscana oggi sarebbe una struttura da ammirare, visita ambita da chi viene a godere delle bellezze di Messina e della sua provincia. Come molte altre strutture fortificate, o religiose, come l'Abbazia di Mili, sono nel degrado e non sembra esserci una sola possibilità di valorizzazione. L’impianto centrale del castello di Santo Stefano è composto da una torre quadrangolare, detta dongione, costruita con molta probabilità attorno alla fine del secolo X dopo Cristo. Il castello, valida fortificazione esterna di Messina, fu costruito  tra il ‘400 e il ‘500. Si dice che la fortificazione sia appartenuta al visconte greco-bizantino Calonero nel XII secolo per passare fino ai primissimi anni del 1900 alla famiglia dei marchesi De Gregorio-Alliata. Solo nel 1997 la Regione Siciliana ha sottoposto a vincolo il castello e tutto il borgo medievale quale bene architettonico di particolare pregio. Ma purtroppo il tempo, e la natura,  proseguono nella loro opera.

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information