Messina City -
Le Chiese di Messina
La Chiesa degli Alemanni o Chiesa si Santa Maria Alemanna è l'unica in stile gotico puro in Sicilia, costruita si stima attorno al 1197 e non oltre il 1220 da maestranze tedesche su ordine dei Cavalieri Teutonici (Alemanni), che qui posero il loro priorato ed un ospedale (Ospedale S. Angelo de' Rossi) all'epoca delle Crociate. Abbandonata dai cavalieri, nel XIV secolo passò alla Confraternita dei Rossi. Nel 1571, dopo la battaglia di Lepanto, vi trovò ricovero il grande Miguel de Cervantes.
Quando i Cavalieri Teutonici lasciarono
la città iniziò la sua decadenza sino al totale declino dopo che venne colpita da un fulmine nel 1612, e,
successivamente, ancora distrutta dal terremoto del 1783. Un recente restauro l' ha resa nuovamente agibile, seppure non per il culto.