Messina City -
Le Chiese di Messina
La Chiesa di San Francesco all' Immacolata è un imponente tempio costruito attorno al 1254; è la seconda per dimensioni delle
chiese di Messina, e sorge sul viale Boccetta e le cui possenti
absidi merlate sono raffigurate nel dipinto La Pietà con tre angeli di Antonello da Messina che si trova al museo Correr di Venezia. Ha una pianta basilicale ad una sola navata ed è stato il primo tempio dell'ordine francescano in Sicilia;
vi soggiornò, al suo passaggio da Messina, Sant'Antonio di Padova. Nella chiesa sono sepolti illustri personaggi messinesi, come
la regina Elisabetta di Corinzia, i suoi figli Federico IV , re di
Sicilia morto nel 1377, Guglielmo e Giovanni, duca di Randazzo. Fù nominata Cappella Reale da Carlo
V nel 1535. Il suo interno venne attaccato da un incendio nel 1884 e molte opere andarono distrutte. Il terremoto del 1908 distrusse totalmente la chiesa poi ricostruita nel 1924 riportando fedelmente lo stile originario delle finestre e delle porte ogivali. Nel 1965 è stata collocata una statua
bronzea raffigurante San Francesco nella piazza della chiesa, opera dello scultore messinese
Antonio Bonfiglio. All'interno si conserva ancora una piastrella,
facente parte del pavimento del distrutto convento, dove caddero alcune
gocce di sangue di S. Antonio mentre si flagellava pubblicamente.
La
sua slanciata ed imponente architettura riecheggia forme nordiche.