03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

La Chiesa di S.Giuseppe e S.Giovanni Battista

The Blog - Luoghi da visitare

chiesa di S.Giovanni BattistaLa chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è stata costruita nel diciottesimo secolo. E’ un edificio a pianta basilicale, con tre navate ripartire da due serie di colonne in pietra. Fu danneggiata sia dal terremoto del 1783, che da quello del 1908 e ristrutturata entrambe le volte. Non fu invece possibile recuperare il campanile, e quello attuale è stato edificato recentemente.

La chiesa conserva notevoli opere d’arte, tra cui: affreschi di Letterio Paladino (1691-1743), che raffigurano nell’abside la Santissima Trinità, Storie dell’Antico Testamento ed Episodi dell’infanzia di Gesù; altare della Madonna di Dinnammare, con la tela di Michele Panebianco (1806-1873); Madonna in trono col Bambino di Girolamo Alibrandi (1470-1524); Madonna dell’Itria, di autore ignoto, forse del XVII; due cenotafi dei Principi di Moncada.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information