04 dic, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Come ti cucino oggi il gambero

Notizie

Due piatti semplici semplici, ma molto gustosi che possono essere un secondo piatto, uno stuzzichino, una cenetta o un antipasto. E’ una ricetta che può essere preparata in ogni stagione ed occasione perchè i gamberetti, se non li troviamo freschi, sono facilmente reperibili congelati anche di ottima qualità. L’unica avvertenza è quella di controllare che la confezione dei gamberetti sia integra nel senso che non sia rotta o presenti parti molli. Inoltre, verificare sempre l’origine del prodotto e la scadenza…come dire, parafrasando una nota trasmissione televisiva “Occhio all’etichetta”.

Ingredienti per le frittelle di gamberetti (dosi per 4/6 persone):

250gr di gamberetti sgusciati
250gr di farina
1 cubetto di lievito di birra
olio per friggere
sale


  • Preparazione:in una scodella mettete la farina dove verrà sbriciolato il lievito di birra, salate ed amalgamate il tutto con acqua tiepida. Quando tutti gli ingredienti si sono incorporati ed abbiamo ottenuto una pastella corposa e morbida fatela riposare finchè raddoppia. Dopo circa un’ora aggiungete i gamberetti sgusciati e precedentemente lessati in acqua bollente e salata. Fate riscaldare abbondante olio (preferibilmente extravergine d’oliva in alternativa è consigliabile l’olio di semi di arachidi) in una padella alta e profonda affinche le frittelle possano cuocere completamente immerse. Quando l’olio è ben caldo, ma non bollente, versate la pastella a piccole cucchiaiate e un pò per volta. Una volta ben dorate toglietele dal ed asciugatele su carta assorbente. Servire le frittelle caldissime. Se volete ottenere un impasto più croccante potete unire alla pastella un pò di birra.

  • Vino consigliato: bianco tipo Falanghina servito molto freddo
 
TAGLIATELLE MENTA E GAMBERI

Questo primo piatto è fresco ed estivo, nonchè di una bontà eccezionale!

  • Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di tagliatelle,

  • 300 gr di gamberi sgusciati

  • 1 fascetto di menta,

  • 20 gr di mandorle sgusciate,

  • 2 spicchi d’aglio,

  • 50 ml di vino bianco

  • sale, pepe,

  • olio extravergine d’oliva

  • Procedimento:
Iniziamo col preparare un pesto di menta.
Pulire le foglie di menta, metterle in un mortaio con le mandorle sgusciate, uno spicchio d’aglio, qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Tritare tutto fino ad ottenere un pesto denso e omogeneo.
Far dorare uno spicchio d’aglio nell’olio in una padella abbastanza ampia. Schiacciate l’aglio, sollevatelo e aggiungete i gamberi (io ho usato i gamberetti).
Fate saltare i gameri in padella per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco, salate, pepate e teneteli a parte.
Nel frattempo cuocete le tagliatelle, scolatele al dente e versatele nella padella con i gamberi.
Fate saltare il tutto a fuoco vivace per 1 minuto.
Spegnete sotto la padella, aggiungete il pesto di menta, mescolate rapidamente e servite le tagliatelle menta e gamberi nei piatti.
Decorare i piatti con ciuffetti di menta e granella di mandorla

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information