22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

La comunità Europea mette al bando i sacchetti di plastica

Notizie

Dal 2010 i classici sacchetti della spesa, in plastica non riciclabile, devono essere sostituiti da sacchetti completamente biodegradabili. Per esempio costruiti con il mas come ingrediente principale. Lo prevede la comunità europea, con una normativa più ampia che inserisce norme generali su tutti gli imballaggi. E infatti l’Italia ha recepito la normativa europea EN 13432 nella finanziaria 2007 ma, come al solito verrebbe da dire, con un atto all’italiana. Ossia solo come atto di indirizzo. Significa che non sono previste multe o sanzioni per chi non si adegua. La scomparsa delle borse di plastica è quindi solo teorica in quanto sarà necessario che l’Italia adotti un proprio regolamento di attuazione che fornisca indicazioni precise su come si devono comportare produttori e consumatori. C’è ancora tempo un anno, tutto il 2009.
 
{mosgoogle center}  

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information