26 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Con un litro di carburante fai più chilometri

Notizie

I ricercatori della Temple University di Philadelphia prospettano una maggiore efficienza dei motori con un risparmio di decine di miliardi di dollari. Si tratta del progetto di un piccolo dispositivo a forma di cilindro alimentato da una batteria che, montato vicino all’iniettore, produce un campo elettrico capace di rendere il carburante meno viscoso e performante. Il congegno sfrutta la proprietà elettroreologica dei combustibili, ossia di acquisire maggiore fluidità se esposti a un campo elettrico. I test, effettuati su una vettura Mercedes-Benz a gasolio, hanno dimostrato che il dispositivo può ridurre i consumi, portando le prestazioni dell'automobile su lungo percorso in autostrada da 195 a 231 chilometri per litro, con un risparmio del 20 per cento (su un percorso cittadino è invece del 12-15 per cento). I risultati dei test di laboratorio e in strada sono stati pubblicati sulla rivista Energy & Fuels, una pubblicazione dell'American Chemical Society. Nel settore dei trasporti commerciali su ruote, Rongjia Tao, autore dello studio, stima che il piccolo apparecchio è in grado di incrementare l’efficienza dei motori del 6-12 per cento e garantire così un risparmio di decine di miliardi di dollari. L’abbattimento dei costi di trasporto avrebbe un impatto anche sul prezzo delle merci e dei servizi con effetti positivi sull’intera economia. E, ovviamente, sulla  riduzione dell’inquinamento.
Fonte:galileo.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information