21 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

22/01/2009 - Connettività a banda larga alla rete internet. Avviata la fase informativa

Notizie

Dopo la convenzione firmata lo scorso novembre con gli operatori concessionari delle frequenze Wi-Max per l’installazione di una infrastruttura al Comune di Messina finalizzata alla fornitura di connettività a banda larga alla rete internet, con l’obiettivo di abbattere il Digital Divide presente in molte zone periferiche della città, l’assessore alla Politiche di E-Government, Carmelo Santalco, ha inteso accelerare i tempi entro i quali tale servizio sarà fruibile per i cittadini e per le imprese. E' stata quindi avviata una fase esplorativa che coinvolge le sei circoscrizioni cittadine, l’ASI e l’intero tessuto produttivo della città, invitando i Presidenti di quartiere ed il Commissario dell’Area di Sviluppo Industriale, Calogero Beringheli, a far emergere le urgenze che provengono dai territori che lamentano la mancanza di connettività a banda larga. “Abbiamo voluto accelerare i tempi di realizzazione dell’infrastruttura Wi-Max nel Comune di Messina” ha dichiarato l’assessore, “e proprio su questo argomento ho chiesto ed ottenuto la disponibilità degli operatori Linkem e Mandarin nello spirito degli Accordi di Programma sottoscritti con entrambi. Ambiamo ad essere la prima città del sud Italia a dotarsi del Wi-Max, consapevoli che alle nostre latitudini anche l’abbattimento del divario digitale è uno degli aspetti vincenti più importanti in termini di competitività economica sul mercato locale e globale e di incentivazione agli investimenti”. Il Piano Industriale per l’E-Government, presentato a Palermo il 12 dicembre scorso, ha infatti evidenziato che nella nostra Regione soltanto il 24 per cento delle famiglie ha un collegamento a banda larga, rispetto ad una media nazionale che si attesta intorno al 35 per cento, ed anche nelle imprese la banda larga ha una scarsa penetrazione con una percentuale del 18,4 per cento rispetto a quella nazionale che è del 29,1. La fase esplorativa avviata mira, in particolare, a stabilire un ordine di priorità da sottoporre all’attenzione delle aziende che, una volta acquisito un primo monitoraggio delle necessità locali, cominceranno a montare le prime celle di trasmissione. Nei prossimi mesi si conta di avere le prime connessioni in Wi-Max a partire dal polo artigianale di Larderia dove le aziende lamentano una difficoltà di accesso alla banda larga. L’assessore Santalco ha altresì manifestato l’intenzione di incontrare a breve i rappresentanti di un comitato della zona sud che da tempo si fa portavoce del disagio dovuto alla quasi totale assenza di linee ADSL, con l’intenzione di dar seguito ad eventuali richieste che proverranno in tal senso, ponendo la soluzione dei loro problemi in cima alla scala di priorità da sottoporre all’attenzione di Linkem e Mandarin. Per segnalare eventuali disagi dovuti all’assenza di connettività a banda larga è possibile contattare l’assessorato ai numeri 090/6411002 - 090/6409411 o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica assegov[et]gmail.com.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information