03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Il costo del denaro

Notizie

Il cosidetto costo del denaro si riferisce al tasso di sconto. Il tasso di sconto è il tasso d'interesse con cui le banche centrali prestano denaro alle altre banche. Esso è il termometro del mercato finanziario perché sulla sua base vengono determinati il tasso d'interesse, applicato dalle banche ai propri clienti, ed il tasso interbancario, tasso che si applica ai prestiti fra le banche. Quando il tasso ufficiale di sconto aumenta, si è in presenza di una stretta creditizia cioè di una tendenza atta a ridurre i crediti, in conseguenza dell'aumento del costo del denaro. Quando, invece, la Banca Centrale tende a ridurre il costo del denaro, si avrà una tendenza all' aumento dei consumi e investimenti, in conseguenza del minor costo del denaro.. Questo tasso è la base per determinare il tasso d'interesse dei prestiti ai clienti e alle altre banche. Viene utilizzato per "controllare" l'andamento dell' economia: un suo aumento determina degli interessi piu' elevati sui mutui, e quindi una maggiore difficoltà ad ottenere prestiti, di contro pero' i titoli di stato diventano piu' appetibili, per i risparmiatori, in quanto offrono rendimenti piu' elevati. L'abbassamento del tasso di sconto invece aiuta a far crescere i consumi, perche' e' piu' semplice ottenere prestiti per le imprese e per i cittadini, causando però un aumento dell'inflazione, cioe' un aumento dei prezzi al consumo. Le banche centrali quindi in base al tasso di sconto devono cercare di mantenere un equilibrio tra il peso dei mutui e l'aumento dell'inflazione. Il tasso Italiano attualmente e' gestito dalla banca centrale europea. Ovviamente l'argomento non si esaurisce qui e sicuramente non ho toccato tutti gli aspetti della questione pero' credo di averne illustrato almeno le basi.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information