Messina City -
Le Chiese di Messina
Il Sacrario di Cristo Re è situato sulla circonvallazione posto su un altura da cui si scorge ogni angolo della città. Si sviluppa su una superficie di oltre 600 mq ed in passato fu sede del Castello di Roccaguelfonia. Si pensa sia stata l'acropoli della città ai tempi dei greci, poi eletta residenza del governatore e, con i
normanni e poi con gli aragonesi fu Palazzo Reale. Fu anche sede del Senato di Messina,
e, a cavallo tra l'ottocento ed il novecento, carcere distrettuale. E' stato anche soggiorno di Riccardo Cuor di Leone poco prima di partire per la Terra Santa.
Possiede la più grande campana d'Italia, costruito sui resti del castello di Matagrifone di cui resiste, inglobata, una delle torri; progettato da Giovan Battista Milani nel 1937, troneggia sulla città con la sua grande cupola e le forme richiama l'architettura del messinese Filippo Juvara (in particolare, la Basilica di Superga a Torino);
custodisce i resti di migliaia di caduti del I conflitto mondiale. Dal
belvedere antistante si gode un ineguagliabile panorama dello Stretto e
della Città.