25 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

La cucina economica

Notizie

Nell’ economia domestica una cena o un pranzo, anche se informale, può richiedere una spesa notevole. Per evitare di rinunciare al piacere di invitare a mangiare amici e parenti, si può puntare l’attenzione sul risparmio. Questo significa scegliere sempre ingredienti freschi e il più possibile di stagione (specie per frutta e verdura), e tra quelli a disposizione scegliere i più economici. Spesso le ricette migliori della cucina povera sono da ricercare nelle tradizioni culinarie locali. I piatti regionali hanno quasi sempre ingredienti comuni, non troppo difficili da recuperare e spesso a buon prezzo. E’ indispensabile in questi casi concentrarsi sulla ricercatezza della presentazione del piatto. Cucina povera, non fa rima con cucina sciatta. Se il piatto è tradizionalmente considerato popolare, perché contiene ingredienti poco nobili (patate, cipolle & co.), la cura nel dare equilibrio ai sapori, nel dosare gli elementi e nell’assemblare il piatto deve essere massima. Obiettivo indispensabile presentare e decorare. Cucinare con avanzi e con elementi della cucina povera diventa quindi la sfida di chi si diletta ai fornelli. L'avanzo di brasato e il pane raffermo da un lato, le cipolle, le patate e la carne di tacchino dall'altro sono alla base della gastronomia no frills. Leggere tante ricette e conoscere i metodi di cottura favorisce chi ha la fantasia e il gusto per abbinare i sapori vecchi e nuovi. Il trucco in più per far scena con ingredienti poveri e avanzi è saper vendere il piatto come una ricetta di tradizione della propria famiglia, che si passa di generazione in generazione, con un segreto che si tramanda dalla notte dei tempi.

L’arte di nobilitare gli avanzi

Avere il frigorifero pieno di avanzi significa conservare una riserva di proposte per preparare ogni volta un piatto nuovo, ideale per chi odia la monotonia! Recuperare ciò che resta in fondo alla pentola oppure nel piatto da servire è un trucco per divertirsi a creare nuovi abbinamenti e ricette esclusive. Per imbastire delle ricette come gnocchi, polpette, polpettoni e timballi occorrono alcuni suggerimenti, non può mancare un utensile indispensabile: il mixer. Sia l'avanzo, sia gli ingredienti integrativi sono da amalgamare e mescolare finemente, perché si crei il nuovo sapore. Nella dispensa di chi vuole usare gli avanzi non possono mancare: uova, latte, salsa di pomodoro, brodo, besciamella, latte e farina. Una buona dose di erbe fresche da sminuzzare all'ultimo minuto concede quel tocco di freschezza a ogni piatto. Un grill è indispensabile per garantire a qualunque preparazione rigenerata un tocco di gratinatura che arricchisce la presentazione.

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information