Le classiche ricerche inutili, quelle che non servono a nessuno e non hanno ragione di essere realizzate:
Se una donna mette troppo profumo potrebbe essere depressa. Tra gli effetti negativi dell'umor nero, infatti, secondo alcuni ricercatori di Tel Aviv University, ci sarebbe anche un meccanismo biologico che innescherebbe una diminuzione del senso dell'olfatto.
Bhaaa!!!!
{mosgoogle center}
COME , E DOVE NASCE LA FESTA DEL PRIMO MAGGIO
La data si deve ad una legge dell’ILLINOIS -USA anno 1886,approvata il primo MAGGIO.Stabiliva che la giornata lavorativa non poteva superare le otto ore. Gli americani erano avanti ,in quanto al riconoscimento dei diritti dei lavoratori, e la prima internazionale (voluta da MARX) chiese che legislazioni simili fossero adottate in Europa.
Il primo MAGGIO rimane simbolico, anche perché negli anni successivi, alcune manifestazioni di lavoratori che festeggiavano la legge finirono in scontri con molte vittime.
Fu la seconda internazionale al congresso d PARIGI ,nel 1889 a stabilire che il PRIMO MAGGIO sarebbe stato festeggiato in tutto il mondo.
Lo sapevate che la seconda internazionale era diventata già comunista e, alla terza la fondò LENIN al cremlino nel 1919. Così la storia mise in atto un feroce ladrocinio di idee.
La festa dei lavoratori nasce da una legge statunitense,ma diventa patrimonio comunista, vale a dire di un mondo nemico dei lavoratori, dei loro diritti e della loro libertà (vedi ex URSS,CINA,COREA del NORD, BIRMANIA,ex JUGOSLAVIA ,ecc.).Ancora adesso le bandiere sono tutte rosse (di vergogna)in ossequio al conformismo.I nostri sindacati ci invitano in piazza per festeggiare la fregatura e l’ingiustizia che subiamo.
Lo sapete che il figlio di un sindacalista di primo piano, quello con la erre moscia,va in giro in Ferrari?Il sindacalista è BERTINOTTI.Al fianco di questi sigg. non festeggerei mai nulla. Di solito festeggiano chi lavoratore non lo è stato mai,e,quelli che il lavoro non hanno mai conosciuto. Sicuramente sono escluse quei lavoratori che agiscono per ideologia e non per opportunismo,sono da ammirare.
Fossi al posto dei primi, mi gratterei il viso con la grattugia(SARIA O SO POSTU MI RATTIRIA A FACCI CA’RATTALORA).
Sigg. ci avete pensato quanti ex sindacalisti stanno seduti in Parlamento e in Senato?
I nanetti della politica
Il PDL non è sfavorevole,anche loro hanno i partitini e votano si,continuano a prenderci per il c….E’ facile a questo punto,che tutti questi cespugli si mettono insieme in una sola lista per conquistare almeno il diritto al finanziamento,poi tornare ad agire separatamente.Fin’ora i nani della politica potevano contare sui rimborsi per le politiche del 2006 compresa l’UDEUR di Mastella(il padre dei gattopardi)che alle ultime elezioni non si è presentato(unmilione91mila euro).Non solo,ma sini al 2012 arriverranno anche i rimborsi delle politiche 2008,compresi i piccoli gruppi come la sinistra arcobaleno di Diliberto(1.858.000 euro), Bertinotti,pecoraro scanio, partito socialista (498.000 euro)che non hanno conquistato seggi ma hanno superato l’1%.Le elezioni in generale sono un eldorado per tutti i partiti e partitini.I finanziamenti vanno calcolati grossomodo in 5 euro per ogni elettore anche se non vanno a votare.Una elezione del parlamento c i costa il doppio di una elezione presidenziale americana.Un nanetto qualsiasi ci costa quanto due OBAMA,con la differenza che negli USA pagano i finanziatori privati,qui li paghiamo noi con le tasse.Il risultato è che questi signori nani e gattopardi spendono 30, incassano 100.GNAM….GNAM… {mosgoogle center} |