Dicearco, originario di Messina, fu un filosofo aristotelico vissuto tra il 350 ed il 290 a.c.
Viaggiò in Grecia per parecchio tempo. Ad Atene fu discepolo e pupillo di Aristotelenatura
viene superato e sostituito da Dicearco con un modello di vita attiva e
responsabile. Nel pensiero del filosofo messinese, l’uomo è
responsabile del proprio destino e la decadenza è dovuta al cattivo uso
della ragione.
Dicearco esalta, nelle sue opere, la superiorità della vita attiva su
quella contemplativa, rinnega il fato e mette nelle mani dell’uomo la
responsabilità nella costruzione del proprio destino.