22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

01/08/2008 - Disservizi alle Poste. Non se ne può più

Notizie

Le Poste Italiane non ci sono più!!  E' questa la conclusione a cui molti concittadini giungono dopo aver notato come l'ufficio del nostro paese è spesso chiuso senza nessuna motivazione chiara. Arriva una proposta di mozione per far capire ai piani alti quali ricadute in concreto abbiano le loro decisioni sui poveri cittadini. Il Consiglio Provinciale individua nel provvedimento adottato da Poste Italiane in vigore dal 23 giugno fino al 13 settembre che dispone l’apertura a giorni alterni di numerosi Uffici Postali, il nocciolo del problema. Tra questi uffici, oltre Larderia, anche Altolia, Castanea, Cumia, Divieto, Gesso, Giampilieri, Massa San Giorgio, Massa S. Lucia, Misserio, Pagliara, Pezzolo, Rina, Rocchenere, S. Filippo Sup, S. Andrea, S. Stefano Briga, S. Stefano Medio, Valdina e Zafferia.

"Constatato - si legge nel documento - che tale provvedimento aggrava le condizioni  di un servizio pubblico già insoddisfacente a causa della progressiva riduzione della pianta organica dovuta alla mancata assunzione di personale ad integrazione delle unità andate in pensione";

"Visti gli episodi accaduti nei giorni scorsi in alcuni uffici postali già soggetti ad apertura a giorni alterni, ove a causa della mancanza per malattia dell’unico operatore assegnato all’Ufficio, lo stesso rimaneva chiuso senza alcun preavviso";

"Constatati i ritardi nel recapito della corrispondenza in molte aree della provincia e visto inoltre che Poste Italiane è una società per azioni ad intero capitale pubblico esercente anche un servizio pubblico e sociale per il quale lo stato impegna risorse appositamente destinate e che tale status obbliga la società in questione ad assicurare un servizio anche nelle zone periferiche ove risulta indispensabile per alcune fasce di popolazione";

La mozione impegna il Presidente della Provincia Regionale di Messina a prendere tutte le iniziative necessarie al fine di rappresentare ai vertici di Poste Italiane le problematiche sopra esposte ed individuare tempestive soluzioni ad informare il Ministero delle Telecomunicazioni delle problematiche relative a Poste Italiane S.p.a. nella provincia di Messina, onde intraprendere tutte le iniziative tese al ripristino di un servizio pubblico efficiente e capillare".

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information