31 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

05/01/2009 - Duecento cartoline nel ricordo del centenario del sisma

Notizie

Sarà pubblicato un volume sul sisma di Messina costruito dopo un attenta ricerca di Tony Frisina, autore di origine calabrese e alessandrino di adozione. La raccolta è stata presentata nei giorni scorsi a Capo d’Orlando negli eventi commemorativi per il primo centenario della tragedia. Nel libro, di 240 pagine nel formato di cm. 25 x 35, sono pubblicate oltre duecento cartoline d’epoca ed è pure pubblicata in stampa anastatica la rivista Natura ed Arte - di Vallardi Editore - data alle stampe nel 1909 venduta allo scopo di offrire solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma. L'autore alessandrino è stato protagonista di un evento unico con la ricerca storica di fatti e memorie riguardanti tale tragedia, servendosi delle sue cartoline collezionate nel corso degli anni in particolare su quegli avvenimenti tristi. Alcune motivazioni sulla pubblicazione del libro sul Centenario del Terremoto:

"Ho deciso di pubblicare un libro sul Centenario del Terremoto di Reggio e Messina essendo di origine calabrese ma soprattutto per il fatto che una nonna era sopravvissuta al crollo della sua casa. Questo solo non basta. Infatti, sono stato aiutato nella ricerca dal fatto di essere ormai da molti anni un appassionato raccoglitore di memorie storiche sulla nostra bella Italia, in particolare sulla città di nascita e in cui vivo: Alessandria" ha dichiarato Tony Frisina. "Da anni avevo scoperto che esistono molte testimonianze fotografiche su quel terremoto, in particolare si trovano molte cartoline che illustrano luoghi martoriati proprio da quel sisma. La ricerca che ho compiuto in oltre cinque anni di lavoro mi ha permesso di poter dare alle stampe questo libro; ho impegnato ogni risorsa ed ogni sforzo per scrivere e cercare documentazione fotografica e di ogni altro tipo.
 
Casualmente ho anche scoperto due bei lavori tipografici (stampati nel 1909) sul sisma di Reggio e Messina del 1908 e ho deciso di pubblicarli quasi per intero sul libro che ho fatto. Penso che oggi, questo mio libro, sia uno dei documenti più completi e dettagliati sull’argomento. Studiando la storia del terremoto del 1908 ho scoperto fra le tante notizie che la Famiglia Reale d’Italia nei giorni immediatamente successivi al sisma si recò nelle terre disastrate per portare aiuto, conforto e solidarietà di ogni tipo alle genti disperate. L’amico consigliere Comunale di Alessandria Carmine Passalacqua e Mauro Pianese mi hanno dato la possibilità di attingere alle loro collezioni di libri e documenti vari, rispettivamente sulla Famiglia Reale d’Italia e sulla Croce Rossa Italiana, permettendomi così di aggiungere alle mie collezioni quanto altro mi serviva per completare l’opera."
 
{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information