30 nov, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

21/09/2008 - Per gli approdi di Tremestieri c'è ora il decreto

Notizie

approdi di tremestieriCon numero di protocollo e registrazione alla Corte dei Conti cè ora il decreto per l'attuazione dei lavori preliminari e la messa in opera dei moduli che completeranno l' approdo di Tremestieri.  52 milioni di euro è la cifra che consentiranno l'avvio dell'ampliamento degli approdi di Tremestieri .... e si partirà da subito sia con le procedure burocratico-amministrative che con quelle tecniche. Ettore Gentile, direttore amministrativo dell'Autorità portuale, dice: «Abbiamo ottenuto dal Ministero il cambio di destinazione del finanziamento previsto dalla legge 166 del 2002, in base alla quale l'Autorità portuale ha già stipualto due mutui con un istituto di credito. Con la modifica della destinazione di quei fondi, noi possiamo considerare i 52 milioni di euro fonte di finanziamento per almeno l'80 per cento del necessario per gli approdi di Tremestieri».

Data importante dunque è il 6 giugno 2008, protocollo n. 571, registrato alla Corte dei Conti il 21 luglio scorso, che approva all'Autorità portuale la variazione della programmazione degli interventi finanziati con le risorse della legge 166 del 2002.

«I tempi saranno brevissimi - ribadisce il presidente dell'Authority Lo Bosco - anche perché abbiamo un commissario all'emergenza viabilità come il prefetto Alecci estremamente celere e sia il sindaco che il presidente della Provincia sono particolarmente attivi. Noi come Autorità portuale abbiamo fatto l'impossibile per ottenere qualcosa di concreto, grazie anche alla disponibilità del Ministero. Le perplessità della Cgil? Mi rendo conto che la notizia è talmente bella che si fa fatica a crederci, ma è reale».

I finanziamenti assegnati all'Autorità portuale, dovranno transitare al prefetto, che in qualità di commissario ha il potere di utilizzarli. Si esprime il dirigente dell'Area tecnica dell'Authority ing. Francesco Di Sarcina: «già lunedì mattina partiranno le prima indagini geognostiche da parte dell'Università di Messina, ed entro dicembre contiamo di redigere il progetto preliminare. A quel punto si potrà constatare il costo dettagliato dell'opera, ed eventualmente attivarsi per ottenere i fondi integrativi». Le indagini saranno effettuate dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università di Messina, secondo una convenzione stipulata dal prefetto con il rettore Tomasello. Il responsabile sarà il prof. Giuseppe Ricciardi, docente di Costruzioni in zona sismica.

Dunque a breve assisteremo all' esecuzione degli interventi nella darsena esistente operando in maniera da consentire il regolare esercizio del traghettamento dei mezzi commerciali; alla costruzione integrale della nuova darsena; alla realizzazione degli interventi sulla viabilità urbana, esterni all’ambito portuale e necessari al miglior raccordo tra Tremestieri ed il porto storico e al trasferimento dalla rada di San Francesco a Tremestieri del traghettamento di automobili ed infine all'attivazione nella nuova darsena di Tremestieri del servizio di autostrade del mare.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information