31 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

20/05/2008 - Elezioni universitarie di Messina: rischio annullamento

Notizie

A rischio annullamento le elezioni universitare tenutesi la scorsa settimana nell' Ateneo di Messina. Il motivo è l’esclusione di Emanuele David e Andrea Argento. Ragione del diverbio, la doppia candidatura che i ragazzi hanno presentato in due liste diverse, pur se alleate, e che il responsabile dell’ufficio elettorale non ha considerato ammissibile. La decisione presa dal signor De Francesco ha affermato  Emanuele David,  è del tutto priva di fondamento. Il regolamento elettorale universitario non contiene alcuna norma che ponga un veto alla possibilità della doppia candidatura. Dello stesso tono le dichiarazioni rilasciate da uno dei rappresentanti di lista di Alleanza Democratica, Enzo Salpietro: “Siamo venuti a conoscenza dell’arbitrario verdetto emesso dal sig. De Francesco, esattamente il giorno prima dell’inizio delle elezioni. Oltre dunque che trattarsi di interpretazione normativa del tutto erronea, ciò che Alleanza democratica contesta è la mancata notifica del provvedimento preso e soprattutto la non possibilità data ai due candidati, qualora la doppia candidatura fosse stata realmente incompatibile, di decidere dove presentare il proprio nome, se al Consiglio di Facoltà o all’organo superiore.” Stando così le cose, i numerosi voti racimolati dai due candidati sono considerati nulli. I diretti interessanti hanno presentato ricorso inviando l'incartamento alla segreteria del Rettore e presso l’ufficio elettorale, in cui si richiede il riconteggio di tutti i voti ottenuti da David e Argento. Nel caso in cui il ricorso dia esito negativo, gli studenti sono pronti a chiedere l’annullamento del risultato delle urne e la riconvocazione della competizione elettorale.

Intanto già noti sono gli eletti ai consigli superiori: Al Senato Accademico Fabrizio Campolo, Danilo Merlo, Mauro Prestipino e Gabriele Luzza. Al Cda sono stati eletti Ivan Cutè (Giovani Universitari), Antonio Nirta (Orum) e Vincenzo Carbone (Nettuno Acui). Nel Cda dell'Ersu gli eletti sono Alessio Marchetta per Giovani Universitari, Ivan Leggio per la lista Orum e Rocco Bitonti di Nettuno Acui, mentre per lo C.S.A.S.U. hanno conquistato il loro posto Roberto Zagami (Giovani Universitari) e Nicola Barbera (lista Orum). Un buon lavoro a tutti e speriamo nei buoni propositi posti nella fase pre elettorale. In bocca al lupo!!!

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information