Dopo la denucia di navarro (giovanni occhino) sul quotidiano online Tempostretto.it ecco che qualcosa si muove.
A scuola in cantina - sono parole dell'Ex assessore alla scuola del comune di messina nella passata legislatura Genovese -. Succede a Tremestieri dove alcuni bambini condivideranno il loro anno scolastico con umidità e degrado. A tornare sul caso è l'ex assessore all'edilizia scolastica della Giunta Genovese, Liliana Modica, che chiede all’Assessore alla Pubblica Istruzione "quanto tempo dovrà attendere la popolazione scolastica di Tremestieri per la costruzione di una scuola il cui progetto è stato già redatto e finanziato e quali provvedimenti intende assumere nell’immediato, prima che accada il peggio, per rispettare il diritto degli allievi a frequentare una scuola sicura". L’amministrazione Genovese, appena insediata, aveva programmato nel dicembre 2008 l’inizio dei lavori per la costruzione di una nuova scuola allocata in uno spazio non distante da Palazzo Presti. Il progetto redatto, anche per l’utilizzo dell’energia solare, e finanziato per un importo di un milione e 500mila euro, prevede la costruzione di 12 aule, utili al trasferimento dell’intera popolazione scolastica frequentante Palazzo Presti. Dopo il sindaco Genovese, l’iter amministrativo pare essersi fermato e non si ha più notizia della data dell’inizio lavori.
< Prec. | Succ. > |
---|