04 dic, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Facebook e la Cia. Sarà forse un complotto?

Notizie

Conta più di 100 milioni di iscritti in tutto il mondo, ci sono tutti: vecchi, giovani... il tuo vicino di casa a cui non hai rivolto la parola per trent'anni ed improvvisamente te lo ritrovi "amico" su Facebook, lo zio d' America che li ha anche imparato ad usare il computer e ti ritrova dopo quarant'anni di assenza dal paesello....grazie a Facebook.

Ma perchè tutti si iscrivono a facebook? Non lo sa nessuno. E forse non è così importante saperlo, mentre sarebbe oppurtuno conoscere perchè è bene non essere iscritti.
La rete ci da alcune indicazioni importanti su cosa si nasconde dietro il grande successo di facebook. Qualche punto essenziale del perchè non bisogna iscriversi:

1) Facebook riduce la produttività: iscrivendovi a Facebook, dovrete sopportare le continue email che vi intaseranno la casella di posta elettronica e vi distrarrano dalla vostra produttività.
Sicuramente non avete mai pensato, prima di iscrivervi a Facebook, che nella vostra vita fosse così importante sapere chi vi ha rapito virtualmente, o chi vi ha tirato una palla di neve virtuale. Quindi,se avete un lavoro in proprio ed i vostri guadagni dipendono dalla vostra produttività su Internet, non iscrivetevi assolutamente a questo social network.

2) Marketing: Facebook ci inonda inconsapevolmente di pubblicità, credendo di ammazzare il nostro tempo con i vari giochini, in realtà stiamo fornendo i nostri gusti e le nostre abitudini alle aziende che ci bombarderanno a loro volta di pubblicità.
E' notizia recente che i general manager del social network hanno intenzione di renderlo una piattaforma di marketing. Non avevamo dubbi!!

3) Privacy: Chiunque abbia usato un forum, un blog, youtube o una delle tante altre meravigliose applicazioni di internet, sa bene che vi è la possibilità di apparire semplicemente come un utente anonimo, un semplice nickname. Su Facebook, invece, c'è l'obbligo di inserire il vostro nome e cognome. In pratica, su Facebook devi essere una persona reale e rintracciabile in rete.
Se non avete settato bene le vostre impostazioni sulla privacy dalle opzioni, chiunque digitando il vostro nome e cognome seguito dalla parola "Facebook" sui motori di ricerca, potrà accedere ad una pagina pubblica, e (cosa ancor più grave), consultabile anche dai non iscritti al social network, dove viene mostrata la foto del vostro profilo, i vostri amici ed i gruppi a cui siete iscritti. Insomma, quasi tutta la vostra vita "privata" virtuale. E poi, a chi non è capitato di essere stato taggato in una foto orrenda, magari, scatattavi a tradimento, o, in una situazione un pò ambigua che non avreste mai voluto condividere con nessuno... tristissimo vedere apparire quelle foto sulla bacheca, in un istante tutti sapranno come ti sei ridotto la sera prima.

4) Cancellarsi è quasi impossibile: pochi sanno che per cancellarsi bisogna iscriversi!! Diciamo solo questo perchè è lunghissima la procedure per eliminare informazioni personali, foto, commenti e articoli. Un impresa solo per chi internet (e facebook) lo conosce bene. L'unica cosa che vi diciamo è che per cancellarsi, un paradosso, bisogna iscriversi. Magari più avanti, in qualche altro articolo, vi spiegheremo come fare ad eliminare il vostro account e tutte le vostre informazioni "private".

5) Dipendenza: Facebook crea dipendenza, e vi stimola ad accedervi continuamente a causa delle continue email che riceverete... ore ed ore passate a parlare con amici che potreste tranquillamente incontrare al bar davanti ad una birra ghiacciata, come ai vecchi tempi.
Quindi, se già le vostre dipendenze quotidiane vi bastano e vi avanzano... non iscrivetevi a Facebook.

6) Il Complotto: lo abbiamo lasciato per ultimo. Ma è il primo motivo per non iscriversi al social network più amato del XXI secolo. Una delle società che ha investito maggiormente in Facebook è la Greylock Venture Capital, che, a sua volta, ha come maggiore azionista Howard Cox, dirigente di un'altra società legata in maniera molto stretta niente poco di meno che, alla polizia più potente del mondo, la famigerata Cia.
Magari, volendo proprio pensar male, quest'ultima sarebbe fortemente interessata a schedare in un unico database centinaia di milioni di persone e conoscerne così: interessi politici, religiosi e commerciali... solo una ipotesi, ma, come diceva qualcuno, "a pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca".

Quindi, se avete qualcosa da nascondere, non iscrivetevi a Facebook, o, se proprio volete esprimere le vostre sensazioni liberamente e restare in anonimato, apritevi un blog o un myspace, che garantiscono maggiormente la vostra bene amata riservatezza.

Ormai, direte, se già siete iscritti, è troppo tardi. Concordo in pieno. Ma possiamo ancora salvare qualcuno.

{mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information