27 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

I feedback: l'esempio di eBay

Notizie

Reperisci il maggior numero di informazioni sul venditore prima di fare un acquisto. In caso di venditori professionali assicurati che informazioni come ragione sociale, indirizzo, condizioni per l'esercizio della garanzia, diritto di recesso e di ripensamento siano chiare e facilmente reperibili. Per una maggiore valutazione del venditore potrebbero essere utili anche i profili utenti (feedback), che si trovano ad esempio su siti come eBay, e i marchi di qualità.

1. Ottieni quante più informazioni possibili sul venditore e controlla sempre un profilo di feedback su siti come eBay:
Grazie al Profilo di Feedback di eBay gli utenti della community possono dare il proprio giudizio sulla transazione, affinché sia gli acquirenti che i venditori possano controllare la come si sono comportati gli utenti nelle transazioni precedenti prima di iniziare un'operazione.

Prima di fare un'offerta puoi controllare il Profilo utente del venditore cliccando sul punteggio accanto all'ID utente, oppure utilizzare la ricerca di un utente all'interno dell'Area Feedback.

In genere un punteggio di feedback elevato e un'alta percentuale di feedback positivi sono un ottimo segnale, ma dovresti sempre controllare il profilo della controparte per esaminare i commenti lasciati da altri utenti. Fai attenzione a ogni eventuale commento negativo.
2. In alcuni casi hai diritto di recedere dall'acquisto, informati bene sulle condizioni di esercizio del diritto di recesso:
Gli acquirenti online devono informarsi sulle condizioni di esercizio del diritto di recesso e chiedere ai venditori quali misure adottano normalmente per il rimborso. Nel caso di venditori che non prevedano linee guida precise sul rimborso o sul recesso, i consumatori dovrebbero verificare se vengono offerti programmi di protezione dell'acquirente o se il metodo di pagamento offerto prevede delle garanzie nel caso in cui la transazione non vada a buon fine. Tali programmi garantiscono la copertura o il rimborso del pagamento nel caso in cui insorgano problemi.

La normativa italiana sulla vendita via Internet offre una grande tutela al consumatore. Anche ad acquisto ultimato. Chiedi al venditore di conoscere quali sono le condizioni di recesso. Ricorda che per esercitare questo diritto hai 10 giorni dal momento in cui hai ricevuto l'oggetto.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information