03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Festeggiamenti in onore della Madonna di Dinnammare 2015

Notizie

Si avvicina, come ogni anno, uno tra i momenti più importanti e sentiti nel villaggio di Larderia. Il 3,4 e 5 Agosto, come tradizione, il paese si veste a festa in onore della protettrice del villaggio Maria Santissima di Dinnammare.

Tutto inizia nella notte tra il 3 ed il 4 Agosto, quando pellegrini di ogni dove si radunano nello spiazzale della Chiesa pronti ad affrontare un impegnativo viaggio notturno. Sensazioni uniche che solo la festa di Larderia può dare. Arrivano prima i ragazzi, zaino in spalla e la forte emozione di un’esperienza nuova dipinta in volto. Subito dopo i fedeli più adulti, ormai avvezzi a quella mistica passeggiata notturna su fino alla cima della sacra montagna di Dinnammare. Tutti ad accompagnare la Santa Icona che tornerà al Santuario a Ella dedicato. La partenza dalla Parrocchia di Larderia è previsto attorno all'una, alla fine della Messa solenne.

All'arrivo al Santuario, previsto per le prime ore dell'alba del 4 agosto, la Madonna sembra sorridere a rivedere la sua casa. Una leggenda narra che fu la Madonna a manifestare di voler stare lassù, nella sua casa sul monte. Tante volte il pastorello Occhino provò a riportala nella sua casa in paese ma, altrettante volte, la mattina seguente, l'icona della Madonna non c'era più e, per altrettante volte la ritrovarono lassù, dove oggi sorge il Santuario. Era troppo manifesto che Ella volesse stare là dove i devoti la posano. Appena giunti al Santuario, la prima Messa. Poi, a seguire, celebrazioni liturgiche per tutta la mattinata.

E' molto difficile anche solo cercare di raccontare questo importante momento di devozione per gli abitanti di Larderia e per tutti i fedeli che raggiungono Dinnammare dai paesi del versante Jonico e del Tirreno, ma è opinione comune che non ha nessuna importanza se sia la prima o la centesima volta che si assiste ai festeggiamenti in onore della Madonna di Dinnammare; quelle che si vivono sulla cima dei peloritani, e poi nei villaggi della vallata, sono sensazioni uniche a cui è impossibile abituarsi.

Il 5 Agosto, grande festa in paese, quando il quadro miracoloso ornato a festa tornerà a Larderia.

Lungo le vie dei villaggi della vallata la si vede ballare, felice che i suoi devoti l'hanno accompagnata sul monte Dinnammare. E non capita di rado che verso il ritorno alla parrocchia di Larderia le urla dei Viva Maria siano tanto forti da sovrastare il suono della banda.
Il suo ritorno al villaggio, dopo la breve gita al Santuario ad Ella dedicato, è allegro e festoso in tutto il suo percorso.

Imperdibile l'ingresso tra le navate della Parrocchia di Larderia, dove la Sacra Icona viene conservata e venerata per tutto l'anno.

Per saperne di più...

Dinnammare ed il suo Santuario

La Madonna di Dinnammare - Un po di storia e qualche leggenda

Il pellegrinaggio a Dinnammare

La Storia di Larderia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information