Si avvicina il momento più importante dell'anno per gli abitanti del nostro villaggio e per le migliaia di devoti che si muovono da ogni dove per onorare l'immagine sacra che viene conservata nella chiesa di San Giovanni e San Giuseppe nel villaggio di Larderia, e che durante i primi giorni di agosto, 3-4-5 agosto, viene portata a festa lungo le vie del villaggio.
Ma prima di questo momento, che si svolge nella serata del 5 agosto, la venerata icona viene accompagnata in pellegrinaggio nella sua casa sul monte, al Santuario di Dinnammare. La partenza dalla Parrocchia di Larderia Inferiore è previsto nella tarda serata del 3 agosto.
Strade scoscese e ripidi pendii sono le difficoltà maggiori che i devoti devono affrontare nel viaggio di circa 7 chilometri tra i monti peloritani. Arrivati lassù, attorno alle 6,00 del mattino del 4 Agosto, ad aspettare la Madonna migliaia di pellegrini che dalle varie strade che si inerpicano tra i monti hanno raggiunto nella notte, perlopiù a piedi, il luogo di culto per concedere più di una preghiera alla Santa Icona.
A Dinnammare, subito dopo l'arrivo del quadro messa solenne. Altre celebrazioni si svolgeranno durate la mattinata.
Dopo aver fatto felice la Madonna portandola a visitare la sua casa sul monte dinnammare, cima più alta dei Peloritani, i devoni nella mattinata del 5 Agosto riaccompagnano il quadro a Larderia dove viene venerato per tutto l'anno. Ma prima di tornare in chiesa, la Santa Icona, disposta sulla vara ornata di luci, fiori e gioielli, viene portata a festa lungo le vie dei Villaggi di Larderia Inferiore e Superiore accompagnata dalla musica di una Banda di Larderia.
Imperdibile l'ingresso della Madonna tra le arcate della Chiesa di Larderia.
Alcuni video delle edizioni passate le trovi sul Canale YouTube di LarderiaWeb
Le foto, nella Galleria Fotografica
< Prec. | Succ. > |
---|