Martedì e Mercoledì peggiora al centro-sud con piogge intense sul
meridione, moderate sparse al centro, nubi in aumento anche al
settentrione con qualche pioggia al nord-est mercoledì e parziale
attenuazione del freddo notturno. Giovedì ancora instabile al centro e
al sud, netto miglioramento al nord. Queste le previsioni per i prossimi giorni in Italia, ma diamo un occhio al Meridione dove le previsione non sono certo positive. Dopo il periodo nero di qualche settimana fa ancora rischio maltempo al sud e nelle isole.
Martedì, 13 gennaio 2009
Molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni. Piogge persistenti ed intense sul Sicilia orientale e Calabria jonica, dove saranno possibili anche dei nubifragi, moderate, a tratti forte sulla Lucania. Precipitazioni moderate altrove. Temperature in calo nei valori massimi. Venti forti da Est sulla Sicilia, moderati altrove. Mari molto mossi, agitato il Canale di Sicilia e il basso Jonio.
Mercoledì, 14 gennaio 2009
Tempo instabile con molte nubi e possibilità di piogge sparse, anche a carattere di rovescio sui settori jonici della Calabria e sulla Basilicata costiera. Venti fino a forti a rotazione ciclonica con perno sul basso Tirreno. Mari molto mossi, agitato lo Jonio. Temperature senza variazioni di rilievo.
Giovedì, 15 gennaio 2009
Tempo instabile con cielo caotico, foriero di rovesci sparsi, più probabili dapprima sul versante jonico e in Adriatico, poi su Campania, Calabria tirrenica e nord Sicilia. Neve oltre i 1500m. Temperature in lieve calo con rotazione del vento da Maestrale.
Venerdì 16 gennaio 2009
Ultimi rovesci al sud ma in miglioramento. Temperature in lieve aumento.
< Prec. | Succ. > |
---|