Larderiaweb in Trasferta -
Vacanze in Sicilia
Gela conta 79.338
abitanti ed è la principale località costiera della provincia di
Caltanissetta, sede di uno dei più importanti petrolchimici d'Italia,
stazione balneare e anche di un certo interesse turistico, soprattutto
dal punto di vista archeologico.
Posta in una fertilissima piana (campi Geloi) abitata
fin dal neolitico, la sua storia inizia nel 689 a.C. anno in cui coloni
rodio-cretesi posero le fondamenta della città. Successivamente
l'antica Gela venne distrutta dai Cartaginesi (405 a.C.) e poi dai
Mamertini (208 a.C.) La città si sviluppo' nuovamente sotto Federico II
nel 1230 che le dette il nome di Terranova.
Gela
è anche un'importante stazione balneare e di belle spiagge è costellato
tutto il litorale sino a Licata, da Manfria a Lido di Falconara.
Quest'ultima località è anche nota per il suo bel castello trecentesco
che, circondato da palmizi, è in una magnifica posizione sul mare.