L'Antitrust ha multato per 20 mila euro la Rfi, societa' delle Ferrovie
dello Stato, per le attività di traghettamento sullo Stretto di
Messina.
Rfi, concessionaria della gestione della rete ferroviaria "deve
operare mediante società separate nello svolgimento di attività in
mercati diversi da quello in cui agisce per l'adempimento degli
specifici compiti affidati".
Mentre, nel porto di Tremestieri, gestisce l'attività mediante una propria società, Terminal Tremestieri, senza aver dato comunicazione.
La Cisl è soddisfatta del risultato ed a esprimersi è Maurizio Bernava: "anche se anche Caronte&Tourist e Meridiana dovrebbero pagare per una situazione, quella dello stretto, gravemente esposta al monopolio. E' opportuno che alla multa ne consegua un cambiamento della gestione di Rfi. A questo punto è giusto rimuovere l'approdo di Tremestieri che, già al momento della sua creazione, era una forzatura? Se così fosse si rischierebbe di peggiorare la situazione dei precari e produrre altri motivi per protestare".
< Prec. | Succ. > |
---|